Skiathos d’estate: guida completa tra spiagge dorate, taverne sul mare e natura incontaminata
Network Infovacanze
Acqua color smeraldo, pinete profumate che arrivano fino alla sabbia, calette da sogno e una vita notturna vivace: Skiathos è la piccola isola greca che riesce a unire relax e divertimento.

Informazioni pratiche per il tuo viaggio a Skiathos
Documenti richiesti
Carta d’identità valida per l’espatrio. Nessun visto necessario per i cittadini italiani.
Fuso orario
+1h rispetto all’Italia (UTC+2 / UTC+3 in estate).
Periodo ideale
Da maggio a settembre per mare, sole e clima piacevole.
Tipo di vacanza
Relax, mare cristallino, escursioni in barca e vita notturna soft.
Immagina calette dorate lambite da acque color smeraldo, profumo di pino che arriva fino alla battigia e un tramonto che tinge di rosa il Mar Egeo. Skiathos è tutto questo: un gioiello delle Sporadi, piccolo e facilmente esplorabile, ma con una concentrazione di bellezza e atmosfere che ti farà venire voglia di restare qualche giorno in più.
Se cerchi un’isola greca che unisca spiagge spettacolari, buon cibo, escursioni nella natura e una vita notturna vivace, sei nel posto giusto. Ti accompagno passo passo: come arrivare, quando andare, spiagge e attività, dove mangiare e dormire, consigli per single, coppie e famiglie, budget e piccoli momenti da non perdere.
Perché visitare Skiathos
- Spiagge da sogno: oltre 60, tra cui Koukounaries, Lalaria e Banana Beach.
- Vicinanza: raggiungibile con un volo diretto dall’Italia in meno di 2 ore.
- Atmosfera vivace: mix perfetto tra relax diurno e movida serale.
- Cucina greca autentica: pesce freschissimo, meze e dolci al miele.
- Dimensioni ideali: piccola, ma ricca di angoli nascosti e sentieri immersi nella natura.ù
Come arrivare
- In aereo: voli diretti dall’Italia (Milano, Roma, Napoli, Verona) durante la stagione estiva. In alternativa, volo su Atene o Salonicco e collegamento interno.
- In traghetto: dalla Grecia continentale (Volos, Agios Konstantinos) o da altre isole Sporadi (Skopelos, Alonissos).
- Dall’aeroporto al centro: taxi o bus in circa 10 minuti fino a Skiathos Town.
Documenti per entrare in Grecia
Per i cittadini italiani: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto, senza visto per soggiorni turistici. Controlla sempre eventuali aggiornamenti prima della partenza.
Quando andare (e per chi è ideale)
Mese | Clima | Atmosfera | Tipologia di viaggiatore |
---|---|---|---|
Apr–Mag | Mite, fioriture, mare fresco | Tranquilla e autentica | Coppie, trekking, fotografi |
Giu | Caldo piacevole, mare già bello | Equilibrio perfetto qualità/prezzo | Famiglie, coppie |
Lug–Ago | Molto caldo, mare top | Alta stagione, vivace | Giovani, gruppi di amici |
Set | Caldo moderato, mare ottimo | Spalla ideale, prezzi più bassi | Famiglie, coppie |
Ott | Mite, mare ancora piacevole | Più quieta | Viaggiatori slow |
Spiagge, attrazioni ed esperienze imperdibili
Spiagge
- Koukounaries – La più famosa: sabbia dorata, pineta alle spalle, acqua bassa e cristallina.
- Lalaria – Raggiungibile solo in barca: ciottoli bianchi e arco naturale scenografico.
- Banana Beach – Divisa in due zone: una per famiglie, l’altra più vivace per giovani.
- Agia Eleni – Ideale per il tramonto.
- Megali Ammos – Comoda dal centro, perfetta per chi vuole spiaggia + ristoranti a portata di mano.
Esperienze
- Monastero di Evangelistria – Antico monastero con vista spettacolare e museo.
- Escursione a Skopelos – L’isola di Mamma Mia!, a un’ora di traghetto.
- Giro in barca attorno all’isola – Per scoprire calette nascoste.
- Sentieri interni – Trekking tra ulivi e pini fino a punti panoramici mozzafiato.
Cosa e dove mangiare
- Specialità locali:
- Kreatopita (torta salata con carne e verdure)
- Pesce alla griglia e calamari ripieni
- Baklava e dolci al miele
- Dritte pratiche:
- Taverne in riva al mare per il pesce (es. Koukounaries e Agia Paraskevi).
- Per un’atmosfera romantica, scegli i ristoranti con terrazza panoramica a Skiathos Town.
Dove dormire
- Skiathos Town – Per chi vuole vita notturna e comodità.
- Koukounaries – Ideale per famiglie e amanti della natura.
- Megali Ammos – Comoda per chi non vuole spostarsi troppo.
Consigli personalizzati
- Per chi viaggia da solo
Base a Skiathos Town, unisciti a tour in barca per conoscere altri viaggiatori. - Per coppie
Tramonto ad Agia Eleni e cena a lume di candela vista mare. - Per famiglie
Koukounaries e Agia Paraskevi: mare calmo, sabbia fine e servizi completi.
Errori da evitare
- Sottovalutare il vento: portare sempre un k-way leggero per le gite in barca.
- Non prenotare la barca per Lalaria in alta stagione.
- Guidare scooter di notte su strade sterrate.
Budget medio indicativo
Voce | Budget “smart” | Comfort | Note |
---|---|---|---|
Alloggio | €30–€50 | €70–€150 | Guesthouse vs hotel 3-4* |
Pasti | €15–€25 | €30–€50 | Taverne e street food vs ristoranti vista mare |
Trasporti locali | €5–€10 | €15–€30 | Bus/taxi boat vs auto a noleggio |
Attività/escursioni | €5–€20 | €20–€50 | Ingresso siti vs tour in barca |
Totale giorno | €55–€105 | €135–€280 | Escluse tratte aeree/navali |
Piccoli momenti che fanno la vacanza
- La brezza serale sul lungomare di Skiathos Town con musica dal vivo.
- Un bagno solitario alle prime luci del mattino a Megali Ammos.
- Il profumo di pino scendendo verso Koukounaries.
- Una cena con vista sulle barche illuminate del porto.
Come prenotare la tua vacanza a Skiathos
Spiagge bianche, acque turchesi, natura rigogliosa e la vera accoglienza greca: Skiathos è la meta perfetta per una vacanza rilassante e autentica. Vuoi partire in totale serenità? Affidati alle agenzie Infovacanze per prenotare il tuo viaggio su misura.
LEGGI ANCHE