Fuerteventura: spiagge dorate, vento d’oceano e paesaggi vulcanici

Network Infovacanze

Guida completa per scoprire l’isola delle Canarie dove il sole brilla tutto l’anno, tra spiagge chilometriche, sport acquatici e atmosfere rilassate.

spiaggia laguna fuerteventura

Informazioni pratiche per il tuo viaggio a Fuerteventura

Documenti richiesti

Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. Nessun visto per cittadini UE.

Fuso orario

Un’ora indietro rispetto all’Italia (UTC+0 / UTC+1 in estate).

Periodo ideale

Tutto l’anno grazie al clima mite, ma primavera e autunno sono perfetti per spiaggia e sport acquatici.

Tipo di vacanza

Mare e relax, surf e windsurf, natura vulcanica, villaggi pittoreschi.

Fuerteventura è la seconda isola più grande delle Canarie e un paradiso dove il vento dell’oceano si fonde con la calma di chilometri di spiagge dorate. Qui il clima è così mite da permettere di vivere il mare in ogni stagione, con un sole che raramente si nasconde e acque che oscillano tra il turchese e lo smeraldo.


A differenza di altre isole più frenetiche, Fuerteventura mantiene un ritmo lento e autentico: villaggi di pescatori, strade che attraversano paesaggi desertici punteggiati da vulcani spenti, mercati locali e una cultura gastronomica che mescola tradizioni spagnole e influenze africane.

L’isola è famosa tra gli amanti degli sport acquatici, in particolare surf, windsurf e kitesurf, grazie agli alisei costanti e alle onde perfette. Ma è anche una destinazione ideale per chi cerca pace, natura e panorami che tolgono il fiato, dalle dune di Corralejo alle scogliere selvagge di Cofete.


Che tu voglia rilassarti su una spiaggia infinita, vivere l’adrenalina delle onde o esplorare una natura ancora incontaminata, Fuerteventura saprà conquistarti dal primo sguardo.


Perché visitare Fuerteventura

Fuerteventura è un’isola che incanta per la sua autenticità e varietà di paesaggi. Qui troverai dune che sembrano uscite dal Sahara, spiagge chilometriche dalla sabbia dorata e un mare trasparente che invita a tuffarsi in ogni stagione.

L’isola è una meta perfetta per:

  • Amanti del mare → più di 150 km di spiagge, alcune completamente selvagge.
  • Sportivi → condizioni ideali per surf, windsurf e kitesurf tutto l’anno.
  • Viaggiatori slow → borghi tranquilli come Betancuria, mercati artigianali e panorami che invitano alla contemplazione.
  • Avventurieri → trekking tra vulcani spenti, escursioni in 4x4 e immersioni subacquee.

Fuerteventura riesce a coniugare il fascino delle Canarie con un’atmosfera meno turistica rispetto a isole come Tenerife o Gran Canaria, rendendola la scelta ideale per chi cerca un equilibrio tra relax e attività.


Come arrivare

  • Aereo: l’Aeroporto di Fuerteventura (FUE) si trova a El Matorral, a circa 5 km da Puerto del Rosario. È ben collegato con numerose città italiane tramite voli diretti (soprattutto da Milano, Roma, Bologna e Verona) e con scali via Madrid o Barcellona.
  • Traghetto: collegamenti giornalieri con Lanzarote, Gran Canaria e Tenerife, ideali se vuoi fare un tour di più isole.
  • Trasferimenti interni: dall’aeroporto puoi noleggiare un’auto (la soluzione più comoda per esplorare l’isola) o utilizzare autobus locali (guaguas) per le principali località.


Documenti necessari

Per i cittadini italiani ed europei è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto. Non è richiesto alcun visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni.
Si consiglia di avere con sé la
tessera sanitaria europea (TEAM) per eventuali cure mediche.



Quando andare e a chi la consigliamo

Grazie al clima subtropicale, Fuerteventura è visitabile tutto l’anno.
Le estati sono calde ma ventilate, mentre gli inverni restano miti. La scelta del periodo dipende dal tipo di vacanza che cerchi:

Mese Clima Atmosfera Tipologia di viaggiatore
Gen–Feb Mite (18–22°C), vento moderato Molto tranquilla Viaggiatori slow, surfisti, fotografi
Mar–Mag Caldo piacevole (22–26°C) Poca folla Coppie, sportivi, escursionisti
Giu–Ago Caldo (26–30°C) e ventoso Alta stagione Famiglie, amanti del mare e sport acquatici
Set–Ott Mite, mare caldo Periodo ideale Coppie, famiglie, viaggiatori attivi
Nov–Dic Mite (20–24°C) Tranquilla Amanti del relax, surfisti

Spiagge, attrazioni ed esperienze imperdibili


Le spiagge

  • Playa de Cofete – Selvaggia e sconfinata, una distesa dorata lunga oltre 12 km, circondata dalle montagne di Jandía. Ideale per chi ama i luoghi incontaminati.
  • Playa de Sotavento – Famosa per le sue acque basse e limpide, è un paradiso per il windsurf e il kitesurf.
  • Playa de Esquinzo – Più tranquilla, perfetta per famiglie e chi cerca relax.
  • Playa de El Cotillo – Conosciuta per le sue lagune turchesi e la sabbia chiara, perfetta per lo snorkeling.
  • Grandes Playas de Corralejo – Dune di sabbia bianca che si tuffano nell’oceano, uno scenario mozzafiato.


Esperienze e attrazioni

  • Parco Naturale delle Dune di Corralejo – Un paesaggio quasi desertico, da esplorare a piedi o in 4x4.
  • Isola di Lobos – Una piccola riserva naturale a pochi minuti di barca da Corralejo, ideale per escursioni e snorkeling.
  • Betancuria – L’antica capitale, con le sue case bianche e le stradine lastricate.
  • Oasi Park – Parco tematico con fauna e spettacoli, perfetto per famiglie.
  • Trekking vulcanico a Calderón Hondo – Per ammirare crateri e panorami spettacolari.
  • Escursioni in catamarano – Alla scoperta di calette isolate e acque cristalline.


Cosa e dove mangiare a Fuerteventura

La cucina locale mescola sapori spagnoli e tradizioni canarie.

  • Piatti tipici: papas arrugadas con mojo picón, queso majorero (formaggio di capra DOP), stufati di pesce e gofio (farina tostata).
  • Dove mangiare:
  • El Camarote (Corralejo) – Pesce fresco vista mare.
  • Casa Santa María (Betancuria) – Cucina tradizionale canaria in un contesto storico.
  • La Vaca Azul (El Cotillo) – Rinomato per il pesce alla griglia.
  • Restaurante El Horno (Villaverde) – Specialità di carne e formaggi locali.


Dove dormire

  • Zona Corralejo – Perfetta per chi vuole spiagge e movida.
  • Zona El Cotillo – Ideale per relax e famiglie.
  • Zona Morro Jable e Jandía – Ottima per mare e sport acquatici.
  • Zona Costa Calma – Più tranquilla, con resort e lunghe spiagge sabbiose.


Come muoversi

L’auto a noleggio è la soluzione migliore per esplorare l’isola in libertà.
Gli autobus locali collegano le principali località, ma con frequenze limitate.
Per avventure particolari (come Cofete) è consigliato un 4x4.


Budget medio indicativo

Voce di spesa Bassa stagione Alta stagione
Alloggio (a notte) 60–90€ 120–200€
Pasti (al giorno) 25–40€ 35–60€
Noleggio auto (al giorno) 20–30€ 35–50€
Attività/escursioni 20–40€ 30–70€

Consigli personalizzati per viaggiatori

  • Coppie: scegliete un resort vista oceano a Costa Calma o Corralejo e dedicate una giornata a un’escursione privata in catamarano verso l’Isola di Lobos.
  • Famiglie: preferite alloggi vicino a El Cotillo o Costa Calma, dove il mare è più calmo e sicuro per i bambini. Inserite una visita all’Oasi Park.
  • Viaggiatori singoli: alloggiate a Corralejo per socializzare e partecipare ad attività di gruppo come surf, trekking o gite in barca.
  • Sportivi: le spiagge di Sotavento e Playa Barca sono perfette per windsurf e kitesurf; non perdete il trekking sul Calderón Hondo.
  • Gruppi di amici: Corralejo offre locali, bar e movida serale, oltre a spiagge spettacolari per giornate di sole e relax.


Piccoli momenti che fanno la vacanza

  • Vedere l’alba su Playa de Sotavento con la bassa marea.
  • Passeggiare a piedi nudi sulle dune di Corralejo al tramonto.
  • Assaggiare un formaggio majorero accompagnato da vino locale in un ristorante tipico.
  • Navigare in catamarano e fare il bagno in acque turchesi a Lobos.
  • Osservare il cielo stellato da Cofete, lontano da qualsiasi luce artificiale.


Errori da evitare

  • Sottovalutare il vento: portate sempre con voi una giacca leggera anche in estate.
  • Limitarsi solo alle spiagge principali: esplorate anche i paesini dell’entroterra.
  • Non noleggiare un’auto: l’isola merita di essere girata in libertà.
  • Dimenticare la protezione solare: il sole qui è molto forte anche nelle giornate nuvolose.
  • Visitare Cofete senza 4x4 o senza verificare le condizioni della strada.


Domande comuni

  • Serve il passaporto per Fuerteventura?
    No, per i cittadini UE basta la carta d’identità valida per l’espatrio.
  • L’acqua è potabile?
    È potabile, ma spesso i turisti preferiscono acqua in bottiglia per via del sapore.
  • È un’isola adatta ai bambini?
    Sì, specialmente le zone di El Cotillo, Costa Calma e alcune spiagge protette.
  • C’è vita notturna?
    Sì, soprattutto a Corralejo e in alcune aree di Caleta de Fuste.
  • Si può fare surf tutto l’anno?
    Sì, grazie al vento costante e alle onde dell’oceano, ma i periodi migliori sono autunno e inverno.

Come prenotare la tua vacanza a Fuerteventura

Spiagge dorate, vento oceanico e natura selvaggia: Fuerteventura è l’isola perfetta per chi cerca mare, relax e avventura. Vuoi organizzare il tuo viaggio con supporto professionale? Le agenzie Infovacanze sono pronte ad aiutarti.

LEGGI ANCHE

repubblica dominicana spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida alla Repubblica Dominicana: spiagge da sogno, cultura, natura e consigli utili per organizzare un viaggio indimenticabile.
Isola di Rodi Grecia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Rodi con la nostra guida completa: spiagge, attrazioni, consigli di viaggio, dove mangiare e dormire, periodo ideale e budget.
ibiza
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Ibiza tra calette da sogno, nightlife leggendaria e tradizioni. Guida completa con spiagge, attrazioni, consigli e budget di viaggio.
spiaggia del madagascar
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri il Madagascar con la nostra guida: spiagge, natura, cultura, quando andare, cosa vedere e consigli pratici per organizzare al meglio la tua vacanza.
Spiaggia Minorca
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Minorca con la nostra guida: spiagge, cibo, dove dormire, consigli e info utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Ma
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Marrakech: souk colorati, architettura moresca, giardini segreti e gastronomia marocchina. Guida completa con consigli pratici per vivere la Città Rossa.
Andalusia spagna granada
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri l’Andalusia: Alhambra, villaggi bianchi, flamenco, mare e gastronomia. Guida completa con consigli pratici e itinerari per vivere la regione più calda della Spagna.
isola di formentera
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida completa a Formentera: spiagge paradisiache, calette segrete, natura protetta e consigli pratici per vivere l’isola più autentica delle Baleari.
tenerife canarie spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri quando andare a Tenerife, le spiagge più belle, cosa fare, dove dormire e mangiare. Tutti i consigli per organizzare la tua vacanza.
salvadanaio a forma di maialino che prende il sole in spiaggia
Autore: Alessio Levi Minzi 8 agosto 2025
Scopri tutti i costi reali per aprire un'agenzia di viaggi in Italia: licenze, assicurazioni, sede, DT. Ecco come risparmiare con il modello indipendente di Infovacanze.
Show More