Bali: l’isola degli Dei tra templi, spiagge e natura lussureggiante

Alessio Levi Minzi

Bali ti conquista con i suoi templi, i paesaggi mozzafiato e la magia della cultura balinese

donna in altalena a Bali Indonesia

Informazioni pratiche per il tuo viaggio a Bali

Documenti richiesti

Passaporto valido 6 mesi. Visto turistico gratuito fino a 30 giorni per italiani.

Fuso orario

+7 ore rispetto all’Italia (UTC+8).

Periodo ideale

Aprile–ottobre: stagione secca e clima perfetto per viaggi.

Tipo di vacanza

Cultura, natura, surf, yoga, relax, avventura.

Bali è conosciuta come l’isola degli Dei, un luogo dove la spiritualità si fonde con paesaggi che sembrano usciti da un dipinto. I templi sacri si specchiano sull’acqua all’alba, le risaie a terrazza di Ubud disegnano geometrie verdi mozzafiato, e le spiagge – che siano animate da surfisti o silenziose e appartate – raccontano il volto più autentico dell’oceano indonesiano.


Non è solo mare e natura: a Bali si respira un’atmosfera mistica fatta di cerimonie quotidiane, profumo di incenso, danze tradizionali e sorrisi che accolgono il viaggiatore come fosse parte della comunità. Qui i resort di lusso convivono con i piccoli homestay familiari, i centri benessere con le scuole di yoga, e il relax con l’avventura.


Un viaggio a Bali non è una semplice vacanza: è un’esperienza che unisce cultura, spiritualità, natura, sport e benessere, lasciando un ricordo che accompagna a lungo chiunque la visiti.


Perché visitare Bali

  • Atmosfera spirituale unica con templi hindu affascinanti.
  • Paesaggi naturali che spaziano da vulcani a foreste tropicali.
  • Spiagge per surfisti e calette tranquille per relax.
  • Cucina speziata e autentica, con piatti iconici come il Nasi Goreng.
  • Una delle migliori destinazioni al mondo per yoga e meditazione.


Come arrivare a Bali

Voli internazionali atterrano a Denpasar (Ngurah Rai International Airport), collegato a diverse capitali europee con scali a Singapore, Doha o Dubai.


Documenti necessari

Passaporto valido almeno 6 mesi oltre la data di rientro. Visto turistico gratuito fino a 30 giorni, estendibile a pagamento.


Quando andare a Bali e a chi la consigliamo:

Mese Clima Atmosfera Tipologia di viaggiatore
Gen–Mar Piogge tropicali Bassa stagione Viaggiatori slow
Apr–Giu Secco, 26–30°C Ideale per escursioni Coppie, avventurieri
Lug–Ago Secco, alta stagione Vita notturna e surf Famiglie, gruppi di amici
Set–Ott Secco e meno affollato Atmosfera rilassata Coppie, sportivi
Nov–Dic Piogge frequenti Tranquillità Viaggiatori slow, yoga retreat

Spiagge, attrazioni e esperienze imperdibili

  • Uluwatu e Kuta: paradiso dei surfisti.
  • Nusa Dua: mare calmo e resort esclusivi.
  • Ubud: risaie, arte e yoga.
  • Templi di Tanah Lot e Besakih.
  • Escursione al vulcano Batur con trekking all’alba.
  • Isole vicine: Nusa Penida e Nusa Lembongan per mare cristallino.


Cosa e dove mangiare

  • Nasi Goreng (riso fritto con pollo e uova).
  • Satay (spiedini di carne con salsa di arachidi).
  • Babi Guling (maialino da latte speziato).
  • Mercati locali di Ubud e Seminyak per street food.
  • Ristoranti gourmet a Canggu e Uluwatu.


Dove dormire

  • Ubud: ville nella giungla, perfette per coppie.
  • Seminyak e Canggu: resort e boutique hotel trendy.
  • Nusa Dua: resort di lusso sul mare.
  • Kuta: sistemazioni economiche e nightlife.


Come muoversi

  • Noleggio scooter (il mezzo più usato).
  • Taxi con tariffa concordata.
  • Driver privati per tour giornalieri.


Budget medio indicativo

Voce di spesa Bassa stagione Alta stagione
Alloggio (a notte) 40–80€ 100–200€
Pasti (al giorno) 15–25€ 25–40€
Noleggio scooter (al giorno) 6–10€ 8–15€
Attività/escursioni 20–40€ 30–70€

Consigli personalizzati

  • Coppie – soggiornare in una villa privata a Ubud con infinity pool sulle risaie, una cena romantica in riva al mare a Jimbaran e un massaggio balinese al tramonto.
  • Famiglie – scegliere un resort a Nusa Dua o Sanur, zone tranquille e sicure, con accesso diretto al mare e attività per bambini. Gita al Bali Safari & Marine Park o alle cascate di Tegenungan per un’avventura indimenticabile.
  • Single – vivere la vibrante vita notturna di Seminyak e Canggu, tra beach club, locali e feste sulla spiaggia, perfetti per fare nuove conoscenze.
  • Amici – combinare relax e divertimento: giornate di surf a Kuta, escursioni a Nusa Penida per snorkeling con le mante e serate nei club più famosi dell’isola.
  • Sportivi – surf a Uluwatu o Canggu, trekking all’alba sul vulcano Batur, immersioni a Tulamben tra i relitti e canyoning nelle gole di Bali.
  • Viaggiatori spirituali e wellness – ritiri yoga e meditazione a Ubud, purificazione nelle acque sacre di Tirta Empul, giornate di detox e cucina ayurvedica.


Piccoli momenti che fanno la vacanza

  • Alba sul vulcano Batur.
  • Cerimonie hindu con fiori e canti.
  • Massaggi balinesi tradizionali.
  • Tramonto al tempio di Tanah Lot.


Errori da evitare

  • Muoversi senza assicurazione viaggio.
  • Visitare templi senza rispettare il dress code.
  • Sottovalutare il traffico intenso.


Domande comuni

  • Serve il vaccino?
    Non è obbligatorio, ma consigliati alcuni (es. epatite A).
  • Si può pagare con carta?
    Sì, ma portare contanti nelle zone rurali.
  • Bali è cara?
    No, con budget medio si vive bene.

Come prenotare la tua vacanza a Bali

Templi mistici, spiagge dorate e paesaggi da sogno: Bali è una delle mete più amate al mondo. Vuoi organizzare il tuo viaggio con supporto professionale? Le agenzie Infovacanze sono pronte ad aiutarti.

LEGGI ANCHE

investimento nel settore turistico
Autore: Alessio Levi-Minzi 22 agosto 2025
Scopri perché aprire un’agenzia di viaggi è oggi un’opportunità concreta: trend, nicchie emergenti, Travel Bus e vantaggi con il Network Infovacanze.
isola di madeira
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Tra natura selvaggia, giardini tropicali e panorami mozzafiato
spiaggia deserta con 2 sdraio in legno
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri alcune tra le migliori destinazioni per viaggiare a settembre e ottobre: mare caldo, città d’arte senza folla, natura e sagre d’autunno. Idee e consigli pratici.
sdraio su spiaggia vuota italia estate 2025
Autore: Alessio Levi-Minzi 14 agosto 2025
Spiagge meno affollate, vacanza al mare in calo: ecco i trend 2025 tra coolcation, viaggi esperienziali e ritorno alle prenotazioni in agenzia.
repubblica dominicana spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida alla Repubblica Dominicana: spiagge da sogno, cultura, natura e consigli utili per organizzare un viaggio indimenticabile.
Isola di Rodi Grecia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Rodi con la nostra guida completa: spiagge, attrazioni, consigli di viaggio, dove mangiare e dormire, periodo ideale e budget.
ibiza
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Ibiza tra calette da sogno, nightlife leggendaria e tradizioni. Guida completa con spiagge, attrazioni, consigli e budget di viaggio.
spiaggia del madagascar
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri il Madagascar con la nostra guida: spiagge, natura, cultura, quando andare, cosa vedere e consigli pratici per organizzare al meglio la tua vacanza.
Spiaggia Minorca
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Minorca con la nostra guida: spiagge, cibo, dove dormire, consigli e info utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Ma
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Marrakech: souk colorati, architettura moresca, giardini segreti e gastronomia marocchina. Guida completa con consigli pratici per vivere la Città Rossa.
Show More