SOLUZIONE PER GUIDE OUTDOOR, ISTRUTTORI SPORTIVI E OPERATORI NAUTICI

Integra l'Agenzia di Viaggi/Tour Operator
alla tua
Attività Outdoor

Organizza soggiorni sportivi completi in autonomia. Accedi alle piattaforme B2B.

Trasforma singole escursioni in pacchetti multi-giorno. Tutto in regola.

Se sei guida ambientale escursionistica, istruttore outdoor, skipper professionista o armatore e

vuoi organizzare soggiorni sportivi e crociere complete senza dipendere da altre agenzie, questa è la soluzione che cercavi.

Prenota una consulenza

TI RICONOSCI IN UNO DI QUESTI PROFILI?

Sei tu, se...

Sei Guida Ambientale Escursionistica o Guida Naturalistica

Accompagni persone in escursioni, trekking, cammini naturalistici. Conosci il territorio come nessun altro. I clienti ti chiedono il pacchetto completo: escursione + pernottamento in rifugio + pasti + trasferimenti. Ma oggi puoi solo accompagnare. Per organizzare il resto devi appoggiarti ad agenzie che gestiscono la parte "turistica" e si prendono la fetta più grande. Vorresti fare tutto tu, ma sai che senza licenza di agenzia non puoi.

Sei Istruttore o Maestro di Sport Outdoor

Mountain bike, kayak, canoa, arrampicata, rafting, canyoning, ciaspole, sci alpinismo. Insegni la tecnica, accompagni gruppi, organizzi escursioni giornaliere. Ma quando i clienti vogliono il weekend sportivo completo (attività + hotel + noleggio attrezzatura + pasti), sei bloccato. Non puoi organizzare pacchetti turistici senza licenza. Devi far gestire ad altri la parte ricettiva, perdendo margini e controllo sul cliente.

Sei Skipper Professionista o Armatore

Hai una barca a vela, un catamarano, una barca a motore.

Offri escursioni giornaliere, uscite al tramonto, navigazione.

I clienti ti chiedono la settimana in barca completa: navigazione + pernottamenti a bordo + pasti + visite nei porti + esperienze a terra.

Ma puoi offrire solo la parte nautica. Per il resto (organizzare gli scali, prenotare ristoranti, coordinare visite, vendere il pacchetto completo) dipendi da agenzie charter o tour operator che gestiscono loro i clienti.

Gestisci un Charter Nautico o Base Nautica

Hai una flotta di barche, offri noleggio con o senza skipper. Vorresti vendere crociere organizzate complete: itinerari di più giorni con servizi inclusi, pernottamenti in marina, visite guidate nei borghi costieri, esperienze enogastronomiche. Ma non puoi strutturare e vendere pacchetti turistici senza licenza. Rimani limitato al solo noleggio nautico.

Gestisci un Centro Outdoor, Adventure Park o Base Sportiva

Hai una struttura, attrezzature, competenze. Organizzi attività outdoor per gruppi, famiglie, scuole. I clienti vorrebbero prenotare soggiorni di più giorni con le tue attività incluse, ma tu non puoi vendere il "pacchetto completo" con pernottamenti e servizi turistici. Rimani confinato alla singola prestazione sportiva, lasciando ad altri il resto del valore.

Offri Esperienze di Ecoturismo e Turismo Attivo

Birdwatching, fotografia naturalistica, tour in e-bike, escursioni didattiche, whale watching. Crei esperienze autentiche a contatto con la natura. Ma non puoi strutturarle in soggiorni multi-giorno vendendo hotel, trasferimenti, guide, pasti in un'unica soluzione. Devi sempre passare da agenzie intermediarie che organizzano la parte turistica, mentre tu fornisci solo l'"esperienza".

Già Organizzi Pacchetti... Ma Non Sei in Regola

Di fatto coordini già tutto: prenoti rifugi per i gruppi, organizzi i pasti, includi trasferimenti e guide nel "pacchetto". Oppure vendi la "settimana in barca all inclusive" con scali e servizi inclusi. I clienti ti pagano tutto insieme per il weekend trekking, la settimana MTB o la crociera in barca a vela. Funziona, hai clientela, fai fatturato. Ma sai che stai camminando sul filo del rasoio: organizzare pacchetti turistici senza licenza è abusivismo. E prima o poi qualcuno potrebbe contestartelo.

Vuoi Crescere ma sei bloccato

Hai le competenze tecniche, hai le attrezzature (o la barca), hai la passione e la clientela. Ma sei limitato: non puoi accedere alle piattaforme B2B per prenotare hotel, rifugi, marine e servizi a tariffe gruppo. Non puoi emettere voucher ufficiali e contratti di viaggio. Non puoi fare pubblicità come "organizzatore di soggiorni sportivi" o "operatore crociere". Rimani confinato alla singola prestazione (guida, lezione, escursione, noleggio barca), lasciando ad altri il 60-70% del valore del soggiorno.

NETWORK INFOVACANZE

Unisciti al Grande Network Italiano
di
Operatori Indipendenti del Turismo Organizzato

Oltre 160 agenzie di viaggi e tour operator che hanno scelto l'indipendenza vera.

Chi siamo

il problema che nessuno ti dice

La Realtà Normativa per per Guide Outdoor e Istruttori Sportivi

  • La Realtà Normativa per Guide Outdoor, Istruttori Sportivi e Operatori Nautici

    La Distinzione Cruciale: Prestazione Sportiva/Nautica vs Pacchetto Turistico


    • Le guide ambientali escursionistiche possono accompagnare persone in ambienti naturali illustrando aspetti naturalistici e ambientali, ma non possono organizzare e vendere pacchetti turistici che combinano più servizi.
    • Gli skipper possono navigare e condurre imbarcazioni, ma non organizzare crociere turistiche complete. Secondo il Codice del Turismo (D.Lgs. 79/2011), organizzare pacchetti turistici richiede obbligatoriamente la licenza di agenzia di viaggi, anche per gite di un solo giorno.
  • Cosa puoi fare oggi (solo con qualifica di guida, istruttore o patente nautica):

    ✓ Accompagnare escursioni e trekking.

    ✓ Insegnare tecniche sportive (MTB, kayak, arrampicata, etc.).

    ✓ Offrire singole prestazioni giornaliere.

    ✓ Condurre gruppi in attività sportive.

    ✓ Navigare e condurre imbarcazioni a vela o motore.

    ✓ Offrire noleggio barche con o senza skipper.

    ✓ Fare escursioni giornaliere in barca.

  • Cosa NON puoi fare (senza licenza di agenzia viaggi e tour operator):

    ✗ Organizzare e vendere pacchetti turistici completi (attività + hotel + pasti + trasporti).

    ✗ Combinare più servizi in un'unica soluzione venduta al cliente.

    ✗ Intermediare prenotazioni di hotel, rifugi, ristoranti, marine per i tuoi clienti.

    ✗ Vendere soggiorni sportivi multi-giorno con pernottamenti inclusi.

    ✗ Vendere crociere organizzate complete con itinerario, scali, pernottamenti, servizi a terra.

    ✗ Includere nel prezzo servizi turistici non sportivi/nautici.

    ✗ Emettere voucher e contratti come organizzatore di viaggi.

    ✗ Accedere alle piattaforme B2B per prenotare strutture ricettive, marine e servizi a tariffe gruppo.

  • Il Confine Sottile (e Rischioso)

    LECITO:

    • Organizzi un'escursione guidata di un giorno (€50/persona).
    • Offri uscita in barca giornaliera (€80/persona).
    • Il cliente prenota da solo hotel e pasti
    • Tu fornisci solo la guida/navigazione.

    ILLECITO (senza licenza):

    • Offri "Weekend Trekking Gran Paradiso" a €350/persona.
    • Include: 2 pernottamenti in rifugio + 3 escursioni guidate + pranzi al sacco + trasferimenti.

    Oppure 

    • Offri "Settimana Vela Isole Eolie" a €1.200/persona.
    • Include: 7 giorni navigazione + pernottamenti a bordo + scali organizzati + visite isole + cene.
    • Il cliente ti paga tutto in un'unica soluzione
    • Tu coordini rifugio/marina, pasti, trasferimenti, visite.

    Questo è un pacchetto turistico. Organizzarlo senza licenza è abusivismo.

  • Le Conseguenze concrete di operare Senza Licenza

    Limiti Economici:

    Perdi il 60-70% del valore del soggiorno. Un cliente vuole il weekend MTB completo (percorsi guidati + hotel bike-friendly + noleggio + cene + trasferimenti)? 

    Oppure la settimana in barca a vela con scali organizzati, pernottamenti in marina e visite nei borghi costieri? Tu offri solo le uscite guidate o la navigazione, il resto lo gestisce un'agenzia che si prende la parte più sostanziosa. Oppure lo fai tu "informalmente" ma con tutti i rischi.


    Rischi Legali:

    Organizzare pacchetti turistici senza licenza comporta sanzioni amministrative da €2.500 a €15.000 secondo il Codice del Turismo . Ogni pacchetto venduto irregolarmente è una potenziale contestazione. Se un cliente si fa male durante un soggiorno che hai organizzato senza le coperture obbligatorie, sei esposto a responsabilità civili e penali.


    Dipendenza da altri:

    Devi appoggiarti ad agenzie terze o operatori charter per la parte "non sportiva/nautica". Loro gestiscono prenotazioni hotel/rifugi/marine, loro incassano, loro decidono i margini. Tu esegui solo la parte outdoor o la navigazione come "fornitore", non come protagonista del soggiorno. Spesso nemmeno il cliente finale sa che sei tu l'esperto dietro l'esperienza.


    Impossibilità di Crescere:

    • Non puoi accedere alle piattaforme B2B per prenotare rifugi, hotel sportivi, marine, trasferimenti a tariffe gruppo.
    • Non puoi emettere voucher ufficiali e contratti di viaggio.
    • Non puoi fare pubblicità come "organizzatore di soggiorni sportivi" o "operatore crociere".
    • Non puoi lavorare ufficialmente con scuole, gruppi aziendali, tour operator come agenzia.
    • Non puoi proporre i tuoi pacchetti su portali turistici che richiedono licenza.
    • Rimani confinato alla singola prestazione sportiva/nautica, senza mai controllare l'intera filiera del soggiorno.
  • La "Zona Grigia" in cui molti operano:

    Conosci la situazione: offri "informalmente" il pacchetto completo. 

    Prenoti tu i rifugi per il gruppo, organizzi i trasferimenti, coordini i pasti. Oppure vendi la "settimana in barca all inclusive" con itinerario completo, scali prenotati, pernottamenti organizzati, visite nei borghi. 

    Il cliente ti paga tutto insieme per la "settimana trekking", il "weekend kayak" o la "crociera settimanale". 

    Funziona finché non arriva un controllo, una contestazione, un cliente che si lamenta e scopre che non hai le tutele obbligatorie (Fondo di Garanzia, assicurazioni specifiche, contratto di viaggio regolare).

dai una svolta al tuo business

Integra l'Agenzia Viaggi/Tour Operator 

alla tua attività Outdoor

Non un franchising. 

Non un'affiliazione commerciale tradizionale.

Non devi chiudere la tua attività di guida, istruttore o armatore.

Non si tratta di sostituirsi a un servizio diverso.

Continui a fare normalmente la tua attività sportiva, escursionistica o nautica.

Aggiungi l'agenzia viaggi e tour operator per ampliare il business e i margini, gestendo tutto online, con licenze intestate a TE.

Prenota una consulenza

L'Unico Network in Italia dove:

Le licenze sono
intestate a te

  • Licenza A illimitata da Tour Operator.
  • Licenza B di Agenzia di Viaggi.
  • Mantieni la tua Partita IVA di guida/istruttore (o ne apri una nuova, a tua scelta).
  • Piena autonomia decisionale e operativa.
  • Codici Diretti con Tutti i Fornitori: accesso diretto alle piattaforme B2B per prenotare rifugi, hotel sportivi, strutture bike-friendly, B&B in zone outdoor, ristoranti, trasferimenti, noleggio attrezzatura. Non passi dalla casa madre. Fai tu i preventivi, le prenotazioni, i pagamenti. Autonomia operativa totale.

ZERO Royalties

sul tuo fatturato.

Tutto quello che guadagni è tuo. 
Nessuna percentuale da versare, nessun vincolo commerciale sui tuoi margini.

Mantieni la tua

indipendenza

  • Scegli tu i prodotti da vendere.
  • Definisci tu i prezzi dei tuoi soggiorni sportivi.
  • Costruisci tu il tuo brand outdoor.
  • Gestisci tu le relazioni con i clienti.
  • Non dipendi più da altre agenzie o charter. Organizzi tu le escursioni/navigazioni, prenoti tu hotel, rifugi e marine, coordini tu i servizi, gestisci tu il cliente dall'inizio alla fine.
    Tutto il valore resta a te.


Tutto in Regola Secondo la Normativa

Operi nella piena legalità. Puoi vendere pacchetti sportivi completi con tutte le tutele per te e per i tuoi clienti (Fondo di Garanzia, assicurazioni, contratti regolari).


Noi curiamo tutta la Burocrazia.

Tu continui a gestire le tue attività outdoor e i tuoi clienti. Di tutta la parte burocratica per le licenze ci occupiamo noi.

COSA TI OFFRE INFOVACANZE:

Il pacchetto completo per partire subito

Dalla prima pratica alla licenza in mano, senza che tu muova un dito

  • Seguiamo noi ogni pratica per l'ottenimento delle licenze.
  • 90 giorni lavorativi dall'avvio all'operatività
  • Zero stress burocratico per te.
  • Coordinamento con enti, comuni e regione.
  • Monitoraggio costante dell'avanzamento pratiche.

Non devi interrompere la tua attività outdoor o nautica. 

Continui a guidare escursioni, insegnare sport, navigare, gestire i tuoi clienti normalmente mentre noi gestiamo la parte amministrativa.

La figura chiave prevista per legge, già disponibile per te

Il Direttore Tecnico è un requisito obbligatorio per ogni agenzia di viaggi e tour operator. 


Deve essere abilitato e iscritto al registro regionale.

Noi lo forniamo come parte del servizio: non devi cercarlo, non devi pagarlo a parte, non devi gestire rapporti aggiuntivi. È incluso nel network e a tua disposizione per ogni necessità normativa e operativa.

Coperture obbligatorie a tariffe imbattibili

  • RCTurismo (Responsabilità Civile per operatori turistici).
  • Fondo di Garanzia a tutela dei viaggiatori.
  • Tariffe negoziate per tutto il network.
  • Assistenza dedicata per sinistri e coperture.

Grazie alla forza contrattuale del network con oltre 160 affiliati, otteniamo condizioni assicurative che da solo non potresti mai raggiungere. Queste si aggiungono alle tue assicurazioni specifiche per l'attività sportiva/escursionistica.

Corso formazione agenzie Network Infovacanze

Impara sul campo, affiancato da chi lo fa ogni giorno

Un percorso completo e pratico specifico per chi proviene dal mondo outdoor. 

Non teoria generica, ma formazione operativa su casi reali: come costruire un pacchetto sportivo competitivo, come usare le piattaforme B2B per prenotare rifugi e hotel sportivi, come gestire gruppi e documenti di viaggio, come prezzare correttamente integrando attività outdoor e servizi turistici, come muoverti tra normative specifiche. 


Torni a casa pronto per vendere il tuo primo soggiorno sportivo completo.

Tutta l'amministrazione in un'unica piattaforma facile da usare

Software professionale per amministrazione, contabilità e gestione prenotazioni. 

  • Tutto integrato in una piattaforma intuitiva progettata specificamente per agenzie di viaggi e tour operator. 
  • Emetti proposte e contratti di viaggio (modello ASTOI), gestisci pagamenti, clienti, fornitori e invii le tue fatture al cassettino fiscale in pochi click. 
  • Tieni traccia di incassi, pagamenti a fornitori, margini e scadenze. Senza bisogno di essere un contabile o un informatico.

Un team completo al tuo fianco, ogni giorno

  • Assistenza turistica: dubbi operativi, normative specifiche per attività outdoor, best practices, gestione situazioni complesse con gruppi.
  • Assistenza amministrativa: fatturazione separata attività sportiva/servizi turistici, adempimenti fiscali, procedure contabili.
  • Assistenza commerciale: strategie di vendita pacchetti outdoor, pricing competitivo, posizionamento sul mercato turismo sportivo.
  • Assistenza marketing: visibilità online, contenuti efficaci per promuovere i tuoi soggiorni sportivi, social media per outdoor
  • Tutor dedicati: un riferimento costante che conosce la tua realtà e il settore outdoor.

Non sei mai solo. Qualsiasi problema normativo, dubbio operativo o opportunità commerciale, hai sempre qualcuno del network a cui rivolgerti per ricevere supporto concreto e immediato.

Le porte del mercato B2B professionale si aprono per te

  • Operatori incoming nazionali e internazionali.
  • DMC (Destination Management Companies) con tariffe preferenziali.
  • Fornitori di servizi turistici a condizioni di network.
  • Piattaforme B2B riservate agli operatori professionali.
  • Contratti  già attivi con hotel, trasportatori, fornitori di esperienze.

Il vantaggio cruciale per chi lavora nell'outdoor e nella nautica: ogni agenzia ha il proprio codice diretto di prenotazione con tutti questi fornitori. 

Prenoti tu i rifugi per i tuoi gruppi trekking, organizzi tu gli hotel per i weekend MTB, prenoti tu gli ormeggi nelle marine per le tue crociere, coordini tu i servizi. 

Non passi da intermediari, non dipendi da altre agenzie o charter. 

Gestisci tu l'intero pacchetto: attività outdoor/nautica + soggiorno + servizi.

gruppo di agenzie di viaggi Infovacanze

Una community nazionale di professionisti indipendenti che cresce insieme

Una rete viva e collaborativa di colleghi con cui:


  • Completare i gruppi: scambiare clienti con altre agenzie per raggiungere il numero minimo partecipanti.
  • Collaborare su destinazioni: combinare le tue competenze outdoor con agenzie incoming di altre zone.
  • Condividere best practices specifiche per turismo sportivo e attivo.
  • Creare pacchetti combinati: trekking + incoming culturale, MTB + enogastronomia, kayak + relax termale.
  • Supportarsi nelle sfide quotidiane del settore turistico outdoor.

Esempio concreto: Organizzi un trekking di 5 giorni sulle Dolomiti ma ti mancano 8 persone per confermare. Attraverso il network trovi altre agenzie che hanno clienti interessati alla stessa data. Completi il gruppo, tutti guadagnano.

SPECIALIZZATI NEL tuo segmento oppure apriti a nuove opportunità

Libertà di focalizzarti sulla tua nicchia di mercato

La tua specializzazione, il tuo brand, la tua identità.

Costruisci la reputazione che vuoi nel segmento che conosci meglio.

Non sei vincolato a vendere cataloghi standard. Con Infovacanze hai accesso a centinaia di fornitori e piattaforme, ma sei TU a decidere cosa vendere e come posizionarti.

  • Trekking ed Escursionismo

     Cammini italiani ed esteri, trekking d'altura, vie ferrate, trekking costieri, cammini spirituali. Pacchetti completi con guide, rifugi, bagaglio trasportato, assicurazioni.

  • Mountain Bike e Cicloturismo

    Tour MTB multi-giorno, ciclovie, gravel, enduro. Hotel bike-friendly, assistenza meccanica, noleggio bici, guide certificate.

  • Sport Acquatici Fluviali e Lacustri

    Kayak fluviale, canoa, rafting, SUP, canyoning. Soggiorni sportivi con pernottamenti vicino a fiumi e laghi, attrezzatura inclusa.

  • Vela e crociere

    Settimane in barca a vela, crociere isole Mediterraneo, sailing week, regate. Navigazione con skipper, pernottamenti a bordo o in marina, scali organizzati, visite borghi costieri, esperienze enogastronomiche.

  • Charter Nautico e Barche a Motore

    Crociere in catamarano, yacht charter, esplorazioni costiere, island hopping. Pacchetti completi con equipaggio, ormeggi prenotati, servizi di bordo, escursioni a terra.

  • Kayak Marino e Coasteering

    Esplorazione costa in kayak, coasteering, snorkeling, immersioni. Soggiorni beach-based con attrezzatura, guide marine, pernottamenti fronte mare.

  • Whale Watching e Birdwatching Marino

    Uscite mare per avvistamento cetacei, delfini, uccelli marini. Pacchetti multi-giorno con navigazione, guide naturalistiche, pernottamenti costieri.

  • Arrampicata Sportiva

    Weekend in falesia, corsi di arrampicata multi-livello, vie lunghe. Alloggi vicino alle pareti, guide abilitate, noleggio attrezzatura.

  • Sci Alpinismo e Ciaspole

    Settimane bianche fuori pista, raid con le pelli, ciaspolate notturne. Rifugi, guide alpine, sicurezza valanghe.

  • Ecoturismo e Natura

    Birdwatching, fotografia naturalistica, forest bathing, turismo botanico. Esperienze immersive nella natura con guide esperte e strutture eco-sostenibili.

  • Turismo Avventura Multi-Attività

    Descrivi l'elemento o rispondi alla domanda in modo che i visitatori interessati ricevano ulteriori informazioni. Puoi mettere in evidenza il testo con punti elenco, corsivo o grassetto, e aggiungere link.
  • Titolo o domanda

    Settimane combinando: trekking + kayak + arrampicata + MTB + vela. Pacchetti avventura completi per gruppi e famiglie.

  • Yoga & Trekking / Wellness Outdoor

    Ritiri benessere in natura, yoga all'alba in montagna, meditazione nei boschi, yoga in barca. Unisci outdoor, wellness e navigazione.

  • Outdoor e Vela per Famiglie

    Soggiorni family-friendly con attività outdoor e nautiche adatte a bambini. Parchi avventura, escursioni facili, laboratori natura, iniziazione alla vela.

  • Turismo Sportivo Scolastico

    Settimane verdi, settimane blu, campi estivi outdoor e vela, viaggi d'istruzione sportivi. Tutto organizzato per scuole e gruppi giovani.

INDIPENDENTE MA MAI DA SOLO

La Forza di un Network,
la Libertà della tua Impresa

Con Infovacanze entri in una rete di oltre 160 agenzie e tour operator indipendenti in tutta Italia.

Scambiate clienti, collaborate su destinazioni, create itinerari multi-regione.

Autonomia totale, sinergia quando serve.

Scopri di più

Case Study: Chi Ha Già Fatto il Salto

Storie di successo delle agenzie Infovacanze

Esperienze autentiche in Maremma: il racconto di Adj Gorodetzky

Con il suo entusiasmo travolgente e una lunga esperienza nel settore, Adj Gorodetzky è l’anima di Etruscan Experience – Maremma Escursioni.

In questa intervista ci racconta la sua mission, l’amore per la Maremma e la volontà di offrire esperienze autentiche, emozionanti e ben organizzate che lascino davvero il segno.

Scopri di più

Investimento e Costi Chiari

Quanto Costa aprire il tuo Tour Operator con il Network Infovacanze?


  • Costo di Avvio: € 3.990,00 + IVA + costi accessori

    Include:

    • Gestione completa iter burocratico.
    • Ottenimento Licenza A (Tour Operator).
    • Ottenimento Licenza B (Agenzia Viaggi).
    • Formazione iniziale in presenza.
    • Setup gestionale.

    Assicurazioni RCTurismo + Fondo di Garanzia (obbligatori per legge)

    Convenzione Infovacanze: € 580,00/anno (di entrambe) con copertura fino 1 milione di euro.

  • Contributo Mensile Fisso: € 398,00 + IVA/mese

    Include:

    • Direttore Tecnico abilitato.
    • Mantenimento sede di licenza.
    • Assistenza turistica/amministrativa/commerciale/marketing.
    • Utilizzo piattaforma gestionale.
    • Accesso a tutti i benefit del network.
    • Tutor dedicato.

    Nessuna Altra Spesa Nascosta:

    • Zero royalties sul fatturato.
    • Zero percentuali sulle vendite.
    • Zero costi variabili legati al tuo successo.
    • Tutto quello che guadagni oltre i €398/mese è tuo.

DAL SOGNO ALLA REALTà

Il percorso di affiliazione
in 3 step


  • Step 1: Consulenza Gratuita - Analizziamo Insieme il tuo Progetto

    Compila il form qui sotto e prenota la tua chiamata conoscitiva. 

    Durante la consulenza capiamo insieme i tuoi obiettivi, valutiamo la tua attività attuale (che tipo di attività outdoor o nautica fai, che clientela hai, cosa vorresti organizzare), ti spieghiamo nel dettaglio la distinzione normativa tra prestazione sportiva/nautica e pacchetto turistico, ti forniamo tutte le informazioni su costi, tempistiche e opportunità concrete. Rispondiamo a ogni tuo dubbio, senza pressioni e senza obblighi. 


    Se il progetto è solido e sei pronto, procediamo. 

    Altrimenti, avrai comunque ricevuto consulenza gratuita e informazioni chiare per valutare con serenità

    Prenota la consulenza
  • Step 2: Avviamo l'Iter (90 Giorni Lavorativi) - Noi Gestiamo la Burocrazia

    Ci occupiamo noi di tutto l'iter burocratico per le licenze di agenzia viaggi e tour operator: raccolta documentazione, presentazione pratiche, comunicazioni con enti, follow-up con regione e comune. Zero stress per te. 


    Tu continui a gestire normalmente le tue attività outdoor e i tuoi clienti. 

    Nel frattempo inizi a prepararti per la parte "agenzia": definisci i soggiorni sportivi che vuoi vendere, identifichi le destinazioni outdoor, costruisci la presenza online per l'attività turistica. 


    Mentre noi sbrighiamo le carte, tu costruisci i tuoi primi pacchetti sportivi.

  • Step 3: Licenze Ottenute - Sei Operativo

    Licenze in mano, tutto regolare, tutto intestato a te. Sei ufficialmente operativo come agenzia viaggi e tour operator, oltre che come guida o istruttore. 


    Da questo momento puoi vendere soggiorni sportivi completi, prenotare rifugi, hotel e servizi con codici diretti, organizzare settimane outdoor multi-attività, emettere voucher e contratti ufficiali, gestire clienti in totale autonomia per l'intero soggiorno. 


    Finalmente controlli tu l'intera filiera: dall'attività sportiva all'organizzazione completa del viaggio.

Domande Frequenti FAQ

  • Devo aprire una nuova Partita IVA per l'agenzia viaggi?

    Dipende dalla tua situazione fiscale. Puoi scegliere di:


    • Integrare l'attività di agenzia viaggi nella tua Partita IVA esistente (con nuovo codice ATECO aggiuntivo).
    • Aprire una nuova Partita IVA dedicata solo all'agenzia viaggi.

    Ti consigliamo di valutare con il tuo commercialista quale soluzione è più vantaggiosa nel tuo caso specifico. Noi ti supportiamo in entrambe le configurazioni.

  • Se lavoro principalmente con gruppi scout/CAI/associazioni/circoli velici, l'agenzia mi serve davvero?

    Assolutamente sì. 

    Anzi, è proprio in questi casi che il rischio abusivismo è più alto. Scout, CAI, associazioni sportive, circoli velici ti chiedono di organizzare il "soggiorno completo" (escursioni + rifugio + pasti + trasferimenti) o la "settimana vela all inclusive" (navigazione + scali + servizi + visite). Se lo organizzi senza licenza, stai violando la normativa. 


    Con l'agenzia viaggi puoi farlo legalmente, emettere contratti regolari, offrire le tutele obbligatorie (assicurazioni, fondo garanzia) e lavorare serenamente con qualsiasi ente.

  • Posso continuare a fare solo escursioni/lezioni/noleggio barca quando voglio?

    Certo. L'agenzia viaggi non sostituisce la tua attività di guida, istruttore o armatore, la integra. Continui a fare tutte le escursioni, lezioni, uscite giornaliere in barca, noleggi che vuoi come hai sempre fatto. Quando hai opportunità di vendere soggiorni completi o crociere organizzate, puoi farlo legalmente. Sei tu a decidere quando usare una licenza, l'altra, o entrambe insieme.

  • Le assicurazioni RCTurismo e Fondo Garanzia coprono anche l'attività sportiva?

    No. Le assicurazioni RCTurismo e Fondo Garanzia incluse nel network coprono specificamente l'attività di agenzia viaggi e organizzazione viaggi. 

    Per l'attività sportiva/escursionistica devi avere (e già hai) le tue assicurazioni specifiche da guida o istruttore (RC professionale sportiva). 

    Sono due attività distinte con coperture distinte, anche se integrate nello stesso business.

  • Quanto dura il contratto con Infovacanze?

    Il contratto dura 6 anni con tacito rinnovo. 

    Sei libero di interrompere quando vuoi mandando la disdetta almeno 6 mesi prima tramite PEC o raccomandata. 


    Le licenze sono intestate a te, quindi puoi decidere di chiudere l'agenzia oppure di continuare in autonomia (ma perdendo i benefit del network).

  • Posso lavorare solo nella mia zona o in tutta Italia?

    Con la Licenza A illimitata da Tour Operator puoi organizzare soggiorni sportivi in tutta Italia e all'estero. Non sei vincolato a una provincia o regione specifica. 

    Se sei guida MTB in Toscana puoi vendere anche settimane trekking sulle Dolomiti, weekend kayak in Sardegna, o tour all'estero, anche con partner internazionali se li hai.

  • Come funziona praticamente l'integrazione tra attività sportiva e agenzia?

    In pratica, per lo stesso cliente offri due servizi distinti ma integrati:


    • Prestazione sportiva/escursionistica: tu come guida o istruttore (fatturi con il tuo codice attività sportiva).
    • Organizzazione soggiorno: tu come agenzia viaggi (fatturi con il codice attività agenzia per hotel, pasti, trasferimenti).

    Il cliente riceve un pacchetto unico ma tu internamente separi le due attività secondo normativa. Il gestionale ti aiuta a farlo in modo semplice.

  • Posso specializzarmi solo in trekking/MTB/kayak o devo vendere di tutto?

    Puoi specializzarti esclusivamente nella tua disciplina. 

    Molti affiliati del settore outdoor si focalizzano su una nicchia precisa: solo trekking d'altura, solo cicloturismo, solo kayak marino. 


    La licenza ti dà la possibilità legale di organizzare, poi tu scegli il tuo posizionamento e la tua specializzazione.

  • Posso collaborare con altre guide/istruttori del network?

    Sì, è uno dei vantaggi principali. 

    Se organizzi un trekking multi-regione e hai bisogno di una guida locale nella zona che non conosci, puoi collaborare con guide affiliate del network. 

    Oppure se hai richieste per discipline che non pratichi (cliente vuole weekend misto trekking + arrampicata), puoi fare rete con istruttori specializzati. 

    Sinergie professionali concrete.

  • Quanto tempo richiede la gestione amministrativa quotidiana?

    Con il gestionale fornito, le operazioni ordinarie (contratti di viaggio, gestione pagamenti, fatture, registrazioni) richiedono poche ore a settimana. Per tutto il resto c'è l'assistenza amministrativa del tutor. Non devi essere un esperto contabile.

  • Devo avere una sede fisica/ufficio?

    Serve una sede legale per l'agenzia (può essere anche il tuo domicilio o lo stesso indirizzo della tua attività outdoor, se adeguato) ma non serve un locale commerciale aperto al pubblico. 


    I nostri affiliati del settore outdoor lavorano direttamente sul campo, con prenotazioni online o su appuntamento, senza bisogno di un'agenzia fisica tradizionale.

  • Il sito internet me lo fornite voi?

    No, non siamo una web agency. 

    Importi una piattaforma unica significherebbe minare la tua indipendenza e standardizzare la tua identità. 

    Sei libero di creare il sito come vuoi, con chi vuoi, con il tuo brand outdoor. 


    Se hai bisogno, abbiamo convenzioni attive con software house, web agency e sviluppatori specializzati in turismo che possono supportarti a condizioni vantaggiose.

  • I clienti devo cercameli io?

    Si. Infovacanze ti fornisce tutti gli strumenti necessari per integrare correttramente l'agenzia di viaggi alla tua attività, ma la gestione della comunicazione, la ricerca dei clienti, la gestione dei pagamenti e delle prenotazioni, potrai gestirla in modo indipendente e autonomo.


    Il Network ti mette a disposizione diverse risorse e piattaforme per farti conoscere e trovare nuovi clienti.

  • Cosa succede se cambio idea dopo un anno?

    Sei libero di interrompere. 

    Le licenze sono intestate a te, quindi puoi decidere di chiudere l'attività di agenzia viaggi (e continuare solo con l'attività sportiva) oppure di continuare in autonomia totale senza il network (ma perdendo i benefit: direttore tecnico, sede di licenza, assistenza, piattaforme, supporto). 

    La tua attività outdoor non è minimamente influenzata.

  • Ci sono vincoli contrattuali o penali di uscita?

    No. Non ci sono vincoli pluriennali obbligatori né penali di uscita. 

    Ovviamente chiediamo un preavviso ragionevole (6 mesi) per questioni organizzative, ma non ci sono costi di uscita. Pagherai solo il contributo mensile per i mesi rimanenti, nulla di più.

Pronto a trasformare la tua passione
in un
Business Strutturato?

45 minuti per valutare insieme il tuo progetto.

Scegli giorno e orario (lun-ven, 10-17) per una call gratuita e senza impegno.


Analizziamo insieme:

✓ La tua attività e le opportunità concrete di integrazione

✓ Normativa, licenze, costi e tempistiche

✓ Esempi pratici di pacchetti nel tuo segmento

✓ Piattaforme B2B e strumenti operativi del network

Conferma via WhatsApp ed email.

Prenota qui