Quanto costa aprire un’agenzia di viaggi in Italia?

Alessio Levi Minzi

Una guida chiara, realistica e senza giri di parole

Chi sogna di aprire un’agenzia di viaggi spesso si pone la domanda più semplice (ma anche più importante): quanto mi costa?

La risposta, purtroppo, non è così immediata. Dipende da diversi fattori: la sede, la regione in cui operi, il tipo di licenza, la presenza o meno di un direttore tecnico, l’affiliazione a un network, ecc.

In questo articolo analizziamo tutti i costi reali che devi considerare per aprire un'agenzia di viaggi, con uno sguardo concreto alla burocrazia, agli obblighi legali e alle alternative possibili.

Alla fine, ti mostreremo anche come aprire un'agenzia con un investimento minimo, grazie alla formula indipendente proposta dal network Infovacanze, l'unico in Italia specializzato in agenzie autonome senza royalty.


Agenzia di viaggi: cos'è e quali licenze servono

Per aprire legalmente un’agenzia di viaggi in Italia devi ottenere le licenze A e B:

  • Licenza A per l'organizzazione e vendita di pacchetti turistici;
  • Licenza B per la vendita diretta di servizi turistici (biglietteria, hotel, trasporti, ecc.).

Queste autorizzazioni sono rilasciate dalla Regione di appartenenza (o dal Comune, in alcuni casi) e richiedono documentazione specifica, un’assicurazione RC, e la figura obbligatoria del Direttore Tecnico.


 I costi obbligatori da sostenere (anche se apri da solo)

Ecco un riepilogo dei costi da affrontare per aprire in autonomia:

  • Apertura Partita IVA:  comporta spese contabili annuali (da 500 a 1.500 € l’anno);
  • Assicurazione RC Turismo/Fondo di Garanzia: obbligatorie - circa 250-400 € l’anno;
  • Direttore Tecnico (se non sei abilitato): collaborazione esterna: 300-800 €/mese
  • Sede fisica o domiciliazione: sede su strada: dai 400 ai 1000 €/mese (affitto + utenze);
  • Costi amministrativi e pratiche iniziali: tra 800 e 2.000 €, a seconda della Regione;
  • Software gestionale e piattaforme di prenotazione: da 500 €/anno a molto di più, in base al numero di strumenti;
  • Collaborazioni con tour operator e fornitori: servono accordi formali e garanzie bancarie in alcuni casi;
  • Tempo e burocrazia: l'iter può durare 2-4 mesi. E serve una guida esperta.


E se mi affilio a un network?

Oggi molte persone scelgono di non aprire da sole, ma di affiliarsi a un network.

Questo ti consente di:

  • snellire la burocrazia;
  • usare una struttura già autorizzata;
  • avere accesso a contratti e piattaforme;
  • contare su supporto e formazione.


Attenzione però: molti network adottano un modello chiamato AIP (Agency in Partnership) che, pur sembrando conveniente, in realtà non ti rende titolare di una vera agenzia, ma solo di un "mandato di vendita" o di una posizione commerciale subordinata.

Inoltre, questi network spesso:

  • trattengono royalties o percentuali sul tuo fatturato;
  • impongono obiettivi o vincoli;
  • non ti permettono di usare un tuo brand.

Il modello Infovacanze: agenzia indipendente, costi minimi

Infovacanze è l'unico network in Italia che ti consente di aprire una vera agenzia indipendente (online o su strada), con licenza intestata a te e nessuna royalty sul fatturato.


Con Infovacanze:

  • apri con 3.990 € di investimento iniziale;
  • hai le licenze A e B intestate a te;
  • ottieni la fornitura del Direttore Tecnico;
  • puoi usare il tuo brand e decidere cosa vendere;
  • ricevi formazione, assistenza, software e contratti già attivi;
  • paghi solo una quota mensile fissa (298 € per agenzia online, 398 € per agenzia fisica);
  • entri in un network collaborativo di oltre 100 agenzie attive.



Il tutto senza vincoli commerciali e con massima libertà operativa.

Conclusioni: quanto costa davvero?

Aprire un'agenzia in autonomia può costare tra i 10.000 e i 20.000 euro nel primo anno, senza contare gli errori, i tempi lunghi e la difficoltà di ottenere tutto da soli.

Con Infovacanze, invece, inizi con 3.990 euro, lavori con il tuo nome e hai accesso a tutti gli strumenti necessari per essere operativo in poche settimane.

Prenota una consulenza gratuita!

Aprire un Tour Operator non è solo un sogno, è un’opportunità concreta.
Con la giusta guida, puoi trasformare la tua idea in un progetto imprenditoriale solido e indipendente.

Con Infovacanze non sei mai solo: ti aiutiamo a ottenere la licenza, ad avviare il tuo business e a crescere senza pagare royalties.


Parliamone insieme:  prenota ora una consulenza gratuita, senza impegno. Scoprirai che aprire la tua agenzia indipendente è più semplice (ed entusiasmante) di quanto pensi.

Fissa un appuntamento

..oppure desideri essere ricontattato?

Se hai una richiesta particolare, puoi anche scegliere di compilare il modulo seguente. Ti ricontatteremo telefonicamente per rispondere alle tue domande.

Iscriviti alla nostra newsletter

LEGGI ANCHE

Hotel + Agenzia: Il Caso Dima Viaggi - Infovacanze
Autore: Alessio Levi Minzi 5 novembre 2025
Scopri come Dima Viaggi ha integrato un'agenzia di viaggi nell'Hotel Villa D'Amato: il modello vincente di Laura Ponente per aumentare revenue e soddisfazione degli ospiti. Case study esclusivo con consigli pratici per albergatori che vogliono diversificare i servizi. Partnership Infovacanze.
Autore: Network Infovacanze 17 settembre 2025
Nasce Expitalia, il portale 100% italiano del network Infovacanze per tour ed esperienze autentiche in Italia, senza commissioni e con agenzie locali.
sito web di viaggi
Autore: Alessio Levi Minzi 17 settembre 2025
OTA e concorrenza locale? Ecco come distinguere la tua agenzia: strategie pratiche, esempi reali e consigli per emergere davvero.
gruppo di persone in vacanza in Italia
Autore: Alessio Levi-Minzi 5 settembre 2025
Scopri l’intervista a Mafalda Inglese di My Fair: una visione autentica del turismo nei borghi italiani tra cultura, identità e innovazione sostenibile.
investimento nel settore turistico
Autore: Alessio Levi-Minzi 22 agosto 2025
Scopri perché aprire un’agenzia di viaggi è oggi un’opportunità concreta: trend, nicchie emergenti, Travel Bus e vantaggi con il Network Infovacanze.
Panorama di Bali
Autore: Alessio Levi Minzi 21 agosto 2025
Bali: guida completa a spiagge, templi ed esperienze
isola di madeira
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri Madeira, l’isola portoghese dei fiori. Guida completa con spiagge, levadas, enogastronomia, consigli di viaggio e attività per ogni viaggiatore.
spiaggia deserta con 2 sdraio in legno
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri alcune tra le migliori destinazioni per viaggiare a settembre e ottobre: mare caldo, città d’arte senza folla, natura e sagre d’autunno. Idee e consigli pratici.
sdraio su spiaggia vuota italia estate 2025
Autore: Alessio Levi-Minzi 14 agosto 2025
Spiagge meno affollate, vacanza al mare in calo: ecco i trend 2025 tra coolcation, viaggi esperienziali e ritorno alle prenotazioni in agenzia.
repubblica dominicana spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida alla Repubblica Dominicana: spiagge da sogno, cultura, natura e consigli utili per organizzare un viaggio indimenticabile.
Show More