Incoming o Outgoing? Come scegliere la giusta strategia per aprire il tuo tour operator

Stai pensando di aprire un tour operator ma non sai se puntare sul turismo incoming, outgoing o su una soluzione ibrida?

È una domanda che si fanno in molti all'inizio, ed è una delle più importanti da chiarire prima di avviare il progetto.

In questa guida ti aiutiamo a capire cosa comporta ciascuna scelta, quali sono le differenze operative e strategiche, e quali elementi devi valutare per individuare la strada giusta per te.


Le due anime del turismo organizzato: incoming e outgoing

Incoming significa organizzare viaggi per turisti stranieri o italiani che arrivano in una determinata destinazione (es. Italia).
Outgoing significa organizzare viaggi per clienti italiani che vogliono andare all’estero o in altre regioni italiane.


Incoming:

  • Punti di forza: meno concorrenza, crescita continua del turismo in Italia, contatto diretto con le strutture locali, opportunità con i mercati stranieri.
  • Sfide: più complessità logistica, richiede relazioni locali (NCC, hotel, guide, ecc.), conoscenza del territorio.


Outgoing:

  • Punti di forza: si può partire da subito, basta un’idea valida e fornitori affidabili, più semplice da proporre online.
  • Sfide: molta concorrenza, margini più stretti se non si ha una forte specializzazione, serve comunicazione efficace.


Quali domande devi porti prima di scegliere

  • Dove vivi?
    Se ti trovi in una zona turistica (mare, montagna, borghi, città d’arte), l’incoming è un’opzione concreta.
    Se vivi in una grande città o area metropolitana, potresti avere più successo con l’outgoing.
  • Hai già contatti nel mondo del turismo?
    Hai amici che gestiscono B&B, NCC, guide locali? Valorizzali nell’incoming.
    Hai relazioni con DMC o fornitori esteri? L’outgoing può essere il tuo campo.
  • Conosci bene un territorio?
    Se conosci un’area come le tue tasche, puoi trasformarla in un prodotto turistico (incoming).
    Se hai viaggiato molto o ti sei specializzato su una destinazione estera, puoi costruire un’offerta outgoing di qualità.
  • Come immagini il tuo cliente ideale?
    Se vuoi attrarre turisti stranieri affascinati dall’Italia:
    incoming.
    Se vuoi accompagnare viaggiatori italiani in esperienze uniche nel mondo:
    outgoing.

E se la soluzione fosse ibrida?

Sempre più tour operator decidono di non scegliere e lavorare su entrambi i fronti.
Ecco alcuni casi in cui la soluzione ibrida può essere vincente:

  • Vivi in una zona turistica ma vuoi proporre anche viaggi all’estero (es. incoming d’estate, outgoing d’inverno).
  • Hai un team o collaboratori con competenze complementari.
  • Vuoi diversificare il business per renderti più stabile nei periodi di bassa stagione.
  • Sei un accompagnatore turistico: puoi guidare in Italia (incoming) e all’estero (outgoing).


⚠️ Attenzione:  servono più competenze e un’organizzazione solida. Ma con il giusto supporto, è fattibile.


Focus su nicchia e specializzazione

Indipendentemente dalla scelta incoming, outgoing o ibrido, ciò che davvero fa la differenza oggi è la specializzazione.

Esempi:

  • Incoming naturalistico per stranieri nel Parco del Cilento
  • Outgoing per viaggi in moto nei Balcani
  • Incoming + outgoing per viaggi di nozze: organizzi in Italia per stranieri e all’estero per italiani
  • Incoming enogastronomico e outgoing esperienziale


La domanda da porti non è solo “dove voglio far viaggiare i miei clienti?”, ma “che tipo di esperienza voglio offrire, e a chi?”


Serve decidere tutto subito? No. Ma avere una direzione chiara sì.

Molti tour operator iniziano con una direzione e poi si evolvono nel tempo.
Ma iniziare con un'idea chiara ti aiuta a:

  • costruire meglio il brand,
  • scegliere i partner giusti,
  • sviluppare strategie di comunicazione più efficaci,
  • evitare sprechi di tempo e budget.


Non sai da dove iniziare? Parlane con chi lo fa da anni

Hai ancora dubbi su quale strada sia la più adatta a te?
Durante la nostra consulenza gratuita possiamo analizzare insieme il tuo progetto, capire le tue risorse e aiutarti a definire una direzione chiara e concreta per aprire il tuo tour operator, in modo indipendente e in regola.

Prenota una consulenza gratuita!

Se sei arrivato a leggere fin qui, significa che dentro di te qualcosa si è acceso. Magari non sei ancora pronto a fare il salto… ma stai valutando davvero questa possibilità.

Allora fallo nel modo giusto: senza scorciatoie, senza fregature, e con tutti i requisiti di legge.


Parliamone insieme: prenota ora una consulenza gratuita, senza impegno. Scoprirai che aprire la tua agenzia indipendente è più semplice (ed entusiasmante) di quanto pensi.

Fissa un appuntamento

..oppure desideri essere ricontattato?

Se hai una richiesta particolare, puoi anche scegliere di compilare il modulo seguente. Ti ricontatteremo telefonicamente per rispondere alle tue domande.

Iscriviti alla nostra newsletter

LEGGI ANCHE

Donna
Autore: Alessio Levi-Minzi 31 luglio 2025
Scopri come aprire un Tour Operator indipendente in Italia: requisiti, costi, licenze e supporto Infovacanze. Guida completa e aggiornata 2025.
Autore: Alessio Levi-Minzi 24 luglio 2025
Organizzi viaggi per amici e sogni un’agenzia tua? Scopri come trasformare la tua passione in un lavoro vero, senza fregature e con licenze intestate a te.
Escursioni in Maremma:  la visione di  Adj Gorodetzky
Autore: Luna Agirmo 12 giugno 2025
Scopri la passione di Adj Gorodetzky per il turismo esperienziale in Maremma: tra escursioni in barca, storie di mare e sogni per il futuro.
Autore: Luna Agirmo 12 giugno 2025
Makai Viaggi crea esperienze etiche e su misura, piantando coralli per ogni partenza. Scopri la sua filosofia e le mete consigliate.
AS Tour: viaggi sportivi ed eventi con ospitalità VIP
Autore: Alessio Levi-Minzi 2 aprile 2025
Scopri AS Tour by L’Arte dello Sport: pacchetti sportivi esclusivi, viaggi VIP e trasferte internazionali organizzate con cura. L'intervista ad Angelo Perriello.
AD Gite ed Eventi: viaggi di gruppo tra mare e territorio
Autore: Alessio Levi-Minzi 2 aprile 2025
Scopri AD Gite ed Eventi, l’agenzia di Domenico Acanfora specializzata in gite di gruppo. Esperienze organizzate con passione tra Capri, Procida e non solo.
Scopri Madonie Travel Service: viaggi esperienziali, turismo delle radici e immersioni nella Sicilia
Autore: Alessio Levi-Minzi 28 marzo 2025
Scopri Madonie Travel Service: viaggi esperienziali, turismo delle radici e immersioni nella Sicilia autentica. Leggi l’intervista a Francesco Ippolito.
Ninon DMC: Esperienze autentiche alla scoperta della Sardegna
Autore: Alessio Levi-Minzi 18 marzo 2025
Scopri la Sardegna più autentica con Ninon DMC. Esperienze uniche tra pastori, artigiani e cucina tradizionale per un viaggio indimenticabile.
Scopri Etna3340, l’agenzia specializzata in escursioni sull’Etna. Tour in funivia, trekking all’alba
Autore: Alessio Levi-Minzi 17 marzo 2025
Scopri Etna3340, l’agenzia specializzata in escursioni sull’Etna. Tour in funivia, trekking all’alba e esperienze autentiche con guide esperte.
Smartourism: turismo esperienziale e sostenibile in Toscana
Autore: Alessio Levi-Minzi 17 marzo 2025
Scopri Smartourism, l’agenzia che offre esperienze autentiche in Toscana. Bike tour, tuk tours e viaggi slow per un turismo più sostenibile.
Show More