Come diventare Tour Operator in Italia: guida pratica e aggiornata

Diventare Tour Operator indipendente oggi è possibile e alla portata di chi vuole trasformare la passione per i viaggi in un’attività concreta. 

Ecco tutto quello che devi sapere — requisiti, licenze, costi, tempi e il supporto che puoi ricevere per partire senza rischi.

Perché oggi è il momento giusto per diventare Tour Operator

Il turismo organizzato in Italia vive una nuova stagione di crescita.
Le persone non cercano più solo viaggi standard, ma
esperienze autentiche e personalizzate, organizzate da professionisti che conoscono il territorio e sanno curare ogni dettaglio.

Se sei un appassionato di trekking, moto, sci, enogastronomia, o se lavori già nel turismo come guida, albergatore o blogger, diventare Tour Operator indipendente significa:

  • trasformare la tua passione in un lavoro regolare e redditizio,
  • avere controllo totale su pacchetti, servizi e prezzi,
  • costruire un tuo brand senza dipendere da altri operatori.

Tour Operator o Agenzia di Viaggi?
Ecco la differenza

Caratteristica Agenzia di Viaggi Tour Operator
Ruolo Rivende pacchetti creati da altri Crea pacchetti propri
Margini Commissioni ridotte Più alti, senza royalties
Controllo Limitato Totale su mete, servizi e prezzi
Licenza ATECO 79.11.00 ATECO 79.12.00

Se desideri indipendenza e margini più alti, la scelta giusta è diventare Tour Operator.

Requisiti per aprire un Tour Operator in Italia

Per aprire in regola un Tour Operator in Italia servono:

  • Licenza regionale (rilasciata con SCIA alla Regione/Provincia).
  • Fideiussione bancaria o assicurativa per garantire i clienti.
  • Polizza di Responsabilità Civile professionale.
  • Direttore Tecnico abilitato, figura obbligatoria per legge.
  • Partita IVA (ATECO 79.12.00) e iscrizione alla Camera di Commercio.

Quanto costa mediamente aprire un Tour Operator

Molti si fermano all’idea dei costi, ma vediamo concretamente di cosa parliamo:

Voce di spesa Costo indicativo
Fideiussione bancaria/assicurativa 1.500 € – 3.000 € annui
Polizza RC professionale 500 € – 1.500 € annui
Corso ed esame Direttore Tecnico 1.000 € – 2.000 € una tantum
Spese amministrative (SCIA, CCIAA, visure) 300 € – 500 €

In media l’investimento iniziale varia tra i 3.000 € e i 6.000 €. Con un progetto ben impostato, molti Tour Operator recuperano la spesa già nel primo anno.

Tempistiche: quanto tempo serve

Presentazione SCIA e documentazione completa;

Attesa della Regione: 60–90 giorni lavorativi.

Incoming o Outgoing: quale strada scegliere

Un Tour Operator può specializzarsi in:

  • Incoming: pacchetti per turisti stranieri in Italia (es. Sicilia, Toscana, Dolomiti).
  • Outgoing: viaggi organizzati per italiani all’estero (es. Maldive, USA, crociere).
  • Tour tematici: trekking, moto tour, settimane bianche, esperienze enogastronomiche.



Molti Tour Operator di nicchia (es. moto o trekking) riescono a distinguersi più facilmente e a crescere rapidamente.

Come Infovacanze ti semplifica la vita

A questo punto ti starai chiedendo: “Bello, ma come faccio a gestire tutto questo senza perdermi nella burocrazia?”
Ed è qui che entra in gioco Infovacanze.

Con il nostro supporto puoi aprire il tuo Tour Operator in modo indipendente, ma senza affrontare da solo la complessità delle pratiche.


Con Infovacanze hai:

  • Licenza intestata direttamente a te;
  • Nessuna royalty sul fatturato;
  • Direttore Tecnico incluso e riconosciuto;
  • Fideiussione e polizza RC alle migliori tariffe di mercato;
  • Strumenti digitali e piattaforme di prenotazione:
  • Supporto marketing e una rete di oltre 150 professionisti.


In poche settimane puoi essere operativo, con un Tour Operator tutto tuo e possibilità di margini molto più alti rispetto a chi lavora con i modelli tradizionali.


Fatturato annuo Con network con royalties (2%) Con Infovacanze (0%) Risparmio annuo
200.000 € 196.000 € 200.000 € +4.000 €
500.000 € 490.000 € 500.000 € +10.000 €
1.000.000 € 980.000 € 1.000.000 € +20.000 €
Scopri come aprire il tuo Tour Operator con Infovacanze
Serve esperienza per diventare Tour Operator?

No. Serve passione e determinazione. Con Infovacanze avrai formazione, strumenti e supporto continuo fin dal primo giorno.

Posso fare sia incoming che outgoing?

Sì. Con la licenza da Tour Operator puoi organizzare viaggi in Italia e all’estero, senza limiti geografici.

Quanto tempo ci vuole per iniziare a lavorare?

In media servono 60–90 giorni. Con Infovacanze riduci i tempi e hai tutto pronto senza errori.

Quanto guadagna un Tour Operator?

I guadagni dipendono dal volume di clienti e dal tipo di pacchetti. Con Infovacanze, senza royalties, i margini sono molto più alti.

Posso aprire un Tour Operator anche online?

Certo. Molti affiliati Infovacanze lavorano interamente online, con costi fissi bassi e clienti da tutta Italia e dall’estero.

Conclusione

Aprire un Tour Operator non è solo un sogno, è un’opportunità concreta.
Con la giusta guida, puoi trasformare la tua idea in un progetto imprenditoriale solido e indipendente.

Con Infovacanze non sei mai solo: ti aiutiamo a ottenere la licenza, ad avviare il tuo business e a crescere senza pagare royalties.



Scopri come aprire il tuo Tour Operator con Infovacanze

LEGGI ANCHE

Autore: Alessio Levi-Minzi 24 luglio 2025
Organizzi viaggi per amici e sogni un’agenzia tua? Scopri come trasformare la tua passione in un lavoro vero, senza fregature e con licenze intestate a te.
Escursioni in Maremma:  la visione di  Adj Gorodetzky
Autore: Luna Agirmo 12 giugno 2025
Scopri la passione di Adj Gorodetzky per il turismo esperienziale in Maremma: tra escursioni in barca, storie di mare e sogni per il futuro.
Autore: Luna Agirmo 12 giugno 2025
Makai Viaggi crea esperienze etiche e su misura, piantando coralli per ogni partenza. Scopri la sua filosofia e le mete consigliate.
AS Tour: viaggi sportivi ed eventi con ospitalità VIP
Autore: Alessio Levi-Minzi 2 aprile 2025
Scopri AS Tour by L’Arte dello Sport: pacchetti sportivi esclusivi, viaggi VIP e trasferte internazionali organizzate con cura. L'intervista ad Angelo Perriello.
AD Gite ed Eventi: viaggi di gruppo tra mare e territorio
Autore: Alessio Levi-Minzi 2 aprile 2025
Scopri AD Gite ed Eventi, l’agenzia di Domenico Acanfora specializzata in gite di gruppo. Esperienze organizzate con passione tra Capri, Procida e non solo.
Scopri Madonie Travel Service: viaggi esperienziali, turismo delle radici e immersioni nella Sicilia
Autore: Alessio Levi-Minzi 28 marzo 2025
Scopri Madonie Travel Service: viaggi esperienziali, turismo delle radici e immersioni nella Sicilia autentica. Leggi l’intervista a Francesco Ippolito.
Ninon DMC: Esperienze autentiche alla scoperta della Sardegna
Autore: Alessio Levi-Minzi 18 marzo 2025
Scopri la Sardegna più autentica con Ninon DMC. Esperienze uniche tra pastori, artigiani e cucina tradizionale per un viaggio indimenticabile.
Scopri Etna3340, l’agenzia specializzata in escursioni sull’Etna. Tour in funivia, trekking all’alba
Autore: Alessio Levi-Minzi 17 marzo 2025
Scopri Etna3340, l’agenzia specializzata in escursioni sull’Etna. Tour in funivia, trekking all’alba e esperienze autentiche con guide esperte.
Smartourism: turismo esperienziale e sostenibile in Toscana
Autore: Alessio Levi-Minzi 17 marzo 2025
Scopri Smartourism, l’agenzia che offre esperienze autentiche in Toscana. Bike tour, tuk tours e viaggi slow per un turismo più sostenibile.
NCC a rischio
11 marzo 2025
Se hai la licenza in un comune ma operi in altri territori, sei a forte rischio di revoca licenza. Ecco come risolvere il problema legalmente.
Show More