Anna Tilocca di Ninon DMC: esperienze autentiche in Sardegna tra cultura e tradizioni locali

Alessio Levi-Minzi

Anna Tilocca, guida turistica e fondatrice dell'agenzia Ninon DMC a Olbia, crea esperienze uniche e autentiche per chi vuole scoprire la Sardegna.

Con un background di oltre vent’anni nel settore, Anna mette a disposizione dei suoi clienti un’ampia offerta di escursioni e attività esperienziali, pensate per far vivere il territorio e le sue tradizioni. In questa intervista, racconta come è nata l’agenzia e i motivi che l’hanno portata a scegliere l’affiliazione a Infovacanze, illustrando il suo approccio al turismo esperienziale e le opportunità che Ninon DMC offre ai viaggiatori.


Ciao Anna! Che piacere averti qui con noi oggi. Iniziamo parlando di te: chi sei e di che cosa si occupa la tua agenzia viaggi.

Sono Anna Tilocca e ho la mia agenzia on line affiliata a Infovacanze ad Olbia dal 2018. Nasco come guida turistica della Sardegna circa vent’anni fa e fin da allora ho avuto la possibilità di conoscere le richieste e i bisogni diretti dei miei ospiti che viaggiavano per l’Isola. Questo mi ha permesso di avere una marcia in più nel capire profondamente le loro aspettative e ogni giorno nasceva in me il desiderio di poter offrire loro non solo la mia conoscenza del territorio ma anche una rete di servizi land a 360°. Per fare questo però necessitavo di una licenza da agente di viaggio, molto complicata da ottenere da sola e senza risorse sufficienti. 


Quali sono le specializzazioni e i servizi principali che offri ai tuoi clienti?

Sono specializzata nelle escursioni esperienziali per piccoli gruppi, cucite su misura del cliente e che sappiano mettere il visitatore in contatto diretto con la gente del territorio, facendolo immergere nelle tradizioni locali. Scoprire il territorio per me significa vivere in stretto contatto con la gente del luogo e conoscere paesaggi che non ci si aspetta di trovare ma che sono l’essenza del territorio stesso. Tutti i servizi land dal transfer, all’alloggio, alle attività di escursioni di tipo archeologico o esperienziale, come coooking class, vendemmie e degustazioni tipiche sono i servizi principali che offro.

Anna Tilloca di Ninon DMC Sardegna

Quando e perché hai deciso di affiliarti al network Infovacanze? Qual è stato il percorso che ti ha portato a questa scelta?

Dopo circa una decina di anni di lavoro di pura guida turistica ho iniziato a sentirmi stretta ed è nata l’esigenza di poter offrire veri e propri pacchetti di viaggio in Sardegna mettendo così a disposizione dei miei clienti non solo la competenza di guida ma anche di agente di viaggio. Volevo garantire tutte quelle sicurezze e agevolazioni che si trovano in un’agenzia viaggi e desideravo rivolgermi non solo al cliente finale ma anche a TO che cercavano un referente in loco (DMC) certificato e affidabile. Non avendo le risorse necessarie per aprire un DMC da zero, ho iniziato a cercare varie offerte su internet puntando fin da subito su franchising.


Cosa ti ha spinto a scegliere Infovacanze rispetto ad altri network? Quali aspetti del nostro supporto hanno fatto la differenza per te?

Appena ho trovato Infovacanze la prima cosa che mi ha colpito è stata quella di poter finalmente avere una licenza di mia proprietà. Caratteristica che non avevo ancora trovato nelle altre proposte che stavo valutando. Ho così deciso di incontrare di persona il Presidente e lo staff e dopo una chiacchierata ricca di dettagli e proposte vantaggiose ho preso la decisione migliore che potessi prendere: affiliarmi al Gruppo Infovacanze.


Ninon DMC incoming Sardegna

Quali benefici hai riscontrato affiliandoti a Infovacanze e come questi hanno contribuito alla crescita della tua agenzia?

Sicuramente ho ricevuto una formazione iniziale che mi ha illuminato su aspetti fondamentali per la gestione dell’agenzia. Inoltre ho apprezzato fin da subito l’importo mensile di fee fisse, senza varianti relative al mio fatturato. Questo mi ha molto tranquillizzato nel partire, perché svolgo un’attività prettamente stagionale e ci sono mesi in cui ho delle ristrettezze di incassi che non mi avrebbero permesso di avere fee variabili. Ho potuto quindi focalizzarmi su altri tipi di investimento, che mi hanno portato ulteriori vantaggi come conseguenza.


Essendo un'agenzia di viaggi indipendente, quali vantaggi ritieni di avere rispetto a chi è affiliato ad altri network senza licenza diretta?

Da agenzia viaggi indipendente con una licenza diretta e un direttore tecnico sempre disponibile ho la libertà di creare pacchetti viaggio sulla Sardegna senza dover fare vari giri burocratici, posso giocare sul tempo e risparmiarne molto e soprattutto ho sempre il supporto tecnico. Posso inoltre garantire affidabilità e sicurezza al cliente finale e ho inoltre ampliato molto il mio raggio di azione nei canali di vendite e nelle proposte di prodotti.

Escursioni e viaggi personalizzati in Sardegna NINON DMC

Pur mantenendo l'indipendenza, come valuti il supporto che ricevi da Infovacanze in termini di gestione amministrativa, consulenza turistica e strumenti tecnici?

Il supporto che ricevo è di grande aiuto: a partire da quello più prettamente tecnico, nella figura del direttore tecnico che è indispensabile al fine della buona riuscita del lavoro finale passando per lo strumento del gestionale, che fin da prima che diventassero obbligatorie le fatture elettroniche mi ha dato una grande mano nel espletare queste attività amministrative di per sé macchinose. E, non ultimi i nostri incontri annuali nelle convention che restano sempre i momenti più goliardici ma anche più costruttivi per conoscerci meglio tra colleghi e far nascere nuove proficue collaborazioni.


Raccontaci un episodio significativo che ha segnato la tua esperienza come agenzia di viaggi. Come hai soddisfatto le esigenze dei tuoi clienti in quell'occasione?

Ho episodi che segnano la mia esperienza come agenzia viaggi ogni giorno. Mi emoziona molto per esempio vedere come cambiano le espressioni dei visi dei clienti a volte stanchi e corrucciati la mattina ma che diventano più sereni e luminosi dopo che si sono immersi in un paesaggio tipico o hanno conosciuto le tecniche della lavorazione della pasta o del formaggio pecorino sardo o ancora dopo una giornata trascorsa in barca a vela o a passeggiare a cavallo tra spiagge e scorci mozzafiato.

Ma forse l’esperienza più significativa rimane quella di essere interpellata come esperta del territorio anche da chi prima era scettico: molte volte si pensa che rivolgendosi ad un’agenzia non si risparmi. Questo è un ragionamento erroneo, perché il risparmio che ti da un’agenzia viaggi specializzata, con tutte le assicurazioni che ha e che mette a disposizione, con la selezione già effettuata dei vari fornitori in loco, fa risparmiare così tanto in termini di tempo e denaro che a volte non ha piena contezza. Ogni volta che un cliente o un operatore del settore sceglie i miei servizi, vengo ripagata pienamente del mio lavoro e la loro soddisfazione è la mia più grande conquista. 

Viaggi esperienziali in Sardegna con Ninon DMC

Secondo te, come evolverà il settore turistico nei prossimi anni? Quali cambiamenti ti aspetti?

Non ho ben chiari gli sviluppi futuri, perché la tecnologia corre in modo sfrenato e potrei perdermi qualche passaggio. Ma sono sicura anno dopo anno in base alla mia esperienza sul campo che il mondo del turismo pretenderà sempre maggiore specializzazione e chi non si metterà al passo con le sempre più specifiche richieste del cliente, non riuscirà a tenere il ritmo. Ho quindi una sempre più profonda curiosità di conoscere le nuove esigenze dei clienti e anche le nuove proposte di supporto tecnico, che vengono offerte anche dalla tanto temuta IA, che invece vedo personalmente come una enorme risorsa per gli addetti ai lavori.


Credi che il turismo esperienziale e il turismo incoming saranno i trend dominanti del futuro? Se sì, come ti stai preparando per questa evoluzione?

Credo moltissimo sia nel turismo esperienziale che in quello incoming, perché sono i due principali punti di focalizzazione della mia agenzia e lavoro ogni giorno su questi aspetti per offrire sempre proposte allettanti e coinvolgenti. Per prepararmi al meglio su questi due aspetti amo conoscere le nuove realtà imprenditoriali che nascono nel mio territorio, andando a testarle personalmente, vivendole da viaggiatrice. Resto informata sui trend che i clienti finali seguono con maggior interesse e cerco di superare le loro aspettative con proposte originali e personalizzate.


Qual è il consiglio più importante che dai sempre ai tuoi clienti prima di partire per un viaggio?

Ce ne sono tanti e molti sono ad hoc sul cliente finale, a seconda che si tratti di una famiglia con bambini oppure di coppie di persone più grandi. Ma quello che consiglio sempre a prescindere da chi si tratti è di assicurarsi un mezzo di trasporto per gli spostamenti sulla mia splendida Isola, sia che si tratti di auto private o di un noleggio con conducente. Perché specialmente in bassa stagione è difficile trovare coincidenze di mezzi pubblici che permettano di godere delle bellezze del territorio in tempi efficienti, e sarebbe un gran peccato perdere ore di attesa ad aspettare un mezzo pubblico, anziché sfruttare il tempo al meglio.


Quando scadrà il tuo contratto con Infovacanze, hai intenzione di rinnovarlo? Se sì, quali sono le ragioni principali che ti spingono a farlo?

Si, molto volentieri rinnoverò il contratto alla scadenza, perché mi sono trovata in una grande famiglia dove si lavora per garantire il maggior comfort possibile ai vari soci e tra soci, avendo come obiettivo comune una crescita generale di tutti, nessuno escluso. Dove vengono accolte, ascoltate e risolte le richieste di noi affiliati nel migliore dei modi.

LEGGI ANCHE

gruppo di persone in vacanza in Italia
Autore: Alessio Levi-Minzi 5 settembre 2025
Scopri l’intervista a Mafalda Inglese di My Fair: una visione autentica del turismo nei borghi italiani tra cultura, identità e innovazione sostenibile.
investimento nel settore turistico
Autore: Alessio Levi-Minzi 22 agosto 2025
Scopri perché aprire un’agenzia di viaggi è oggi un’opportunità concreta: trend, nicchie emergenti, Travel Bus e vantaggi con il Network Infovacanze.
Panorama di Bali
Autore: Alessio Levi Minzi 21 agosto 2025
Bali: guida completa a spiagge, templi ed esperienze
isola di madeira
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri Madeira, l’isola portoghese dei fiori. Guida completa con spiagge, levadas, enogastronomia, consigli di viaggio e attività per ogni viaggiatore.
spiaggia deserta con 2 sdraio in legno
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri alcune tra le migliori destinazioni per viaggiare a settembre e ottobre: mare caldo, città d’arte senza folla, natura e sagre d’autunno. Idee e consigli pratici.
sdraio su spiaggia vuota italia estate 2025
Autore: Alessio Levi-Minzi 14 agosto 2025
Spiagge meno affollate, vacanza al mare in calo: ecco i trend 2025 tra coolcation, viaggi esperienziali e ritorno alle prenotazioni in agenzia.
repubblica dominicana spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida alla Repubblica Dominicana: spiagge da sogno, cultura, natura e consigli utili per organizzare un viaggio indimenticabile.
Isola di Rodi Grecia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Rodi con la nostra guida completa: spiagge, attrazioni, consigli di viaggio, dove mangiare e dormire, periodo ideale e budget.
ibiza
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Ibiza tra calette da sogno, nightlife leggendaria e tradizioni. Guida completa con spiagge, attrazioni, consigli e budget di viaggio.
spiaggia del madagascar
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri il Madagascar con la nostra guida: spiagge, natura, cultura, quando andare, cosa vedere e consigli pratici per organizzare al meglio la tua vacanza.
Show More