Ninon DMC: viaggi autentici in Sardegna tra tradizioni e natura

Alessio Levi-Minzi

Scoprire la Sardegna più autentica significa andare oltre le spiagge da cartolina e immergersi nella sua cultura millenaria, nelle tradizioni artigianali e nei sapori della terra. Anna Tilocca, fondatrice di Ninon DMC, ha trasformato la sua passione per la sua isola in un progetto che offre esperienze autentiche, in grado di mettere in contatto i viaggiatori con l’anima più profonda della Sardegna.

Abbiamo avuto il piacere di intervistarla e di farci raccontare il suo approccio al turismo esperienziale, le esperienze più affascinanti che propone e il valore dell’affiliazione a Infovacanze.

Ciao Anna! Raccontaci la mission di Ninon DMC.

Ciao a tutti! La nostra mission è far scoprire la Sardegna più autentica ad ogni visitatore, creando esperienze a stretto contatto con i locali, l’artigianato e le tradizioni popolari. Credo che il miglior modo per conoscere davvero un luogo sia quello di vivere la sua cultura e scoprire il rapporto profondo che la sua gente ha con il territorio. Per questo, nelle nostre esperienze mettiamo sempre un’attenzione particolare al paesaggio e alla natura incontaminata, perché la Sardegna non è solo mare: è storia, identità e uno stile di vita unico.


Qual è il servizio o l’esperienza di cui vai più fiera?

Sono particolarmente orgogliosa di due esperienze che riscuotono sempre un grande successo tra i nostri viaggiatori:

  • "Casaro per un giorno": questa esperienza ti farà conoscere il metodo tradizionale della lavorazione del pecorino sardo, un alimento fondamentale nell’alimentazione quotidiana dei centenari dell’isola. Durante questa giornata, entrerai in contatto con un allevatore che è anche casaro e scoprirai il suo modo di vivere, fatto di gesti tramandati da generazioni e di un legame profondo con la terra e gli animali. Ti racconterà come è cambiato il quotidiano del pastore di un tempo rispetto a oggi, e come la tecnologia ha migliorato alcuni aspetti del lavoro senza snaturare l’essenza di questa antica attività. È un’immersione totale nella filosofia di vita dei nostri pastori.
  • Cooking class nelle case rurali e agriturismi: la cucina sarda è un patrimonio di sapori e saperi, e con questa esperienza potrai scoprirne i segreti. Organizziamo cooking class in tutta la Sardegna, dove insegniamo a fare pane e pasta a mano, proprio come si faceva un tempo. Scoprirai che molte delle nostre ricette tradizionali sono vegetariane e incredibilmente moderne, perfette per essere replicate anche a casa. È un’occasione non solo per imparare, ma anche per entrare in contatto con le persone del posto e ascoltare storie che parlano di tradizioni e di famiglia."
Esperienze autentiche in Sardegna con Anna Tilocca Ninon DMC

Qual è il consiglio che dai sempre ai tuoi clienti prima di partire?

Dico sempre di entrare in contatto e in empatia con il popolo sardo e le sue tradizioni. La Sardegna è un’isola dal carattere forte, ma chi viene qui con la voglia di scoprire, senza preconcetti, viene accolto con un calore incredibile. È importante lasciarsi guidare dai racconti delle persone, dalle loro abitudini e dai loro valori, perché è così che si può davvero capire l’essenza della nostra terra.


C’è una meta sottovalutata che consiglieresti ai viaggiatori?

Senza dubbio l’entroterra sardo, che è una continua scoperta. Due zone in particolare meritano più attenzione:

  • Il Sulcis Iglesiente, una terra ricca di paesaggi minerari e storie legate all’estrazione dei metalli, che raccontano un passato di lavoro e sacrificio. È una zona affascinante, selvaggia e perfetta per chi ama il trekking e le escursioni naturalistiche.
  • L’Ogliastra, una regione dove si trovano ovili tradizionali immersi nella natura e paesaggi mozzafiato che si affacciano sul mare. Qui la vita segue ancora i ritmi lenti di un tempo e si ha la possibilità di incontrare artigiani che lavorano come nei tempi antichi, ma con un tocco di arte moderna e contemporanea. È una fusione di passato e presente che conquista chiunque venga a scoprirla.

Qual è la richiesta più curiosa che ti è stata fatta da un cliente?

Ah, questa è una domanda che mi fa sorridere! La richiesta più comune – e forse la più impossibile da soddisfare – è:

"Mi puoi indicare la spiaggia più bella della Sardegna, ma che sia deserta a luglio e agosto?"


Ecco, questa è davvero una domanda mitica! La Sardegna è un paradiso, ma a luglio e agosto i suoi angoli più belli sono amati e frequentati da tantissime persone. Però, con qualche trucco e con un po’ di spirito di avventura, si possono ancora trovare calette più riservate, soprattutto andando nelle zone meno battute.

escursione in barca in Sardegna

Hai notato un trend di viaggio emergente negli ultimi tempi?

Sì! La scoperta della Blue Zone dei centenari sardi è sempre più ricercata. Le persone vogliono capire il segreto della longevità dei sardi, scoprendo la loro alimentazione e il loro stile di vita. Più in generale, noto una crescente voglia di entrare in contatto con la popolazione locale, per scoprirne usi e costumi. Il viaggiatore di oggi non cerca solo il relax, ma esperienze che lascino il segno.


Cosa apprezzi di più della collaborazione con Infovacanze?

Adoro le numerose occasioni di incontro e scambio di idee. Tra convention, social e momenti di confronto, Infovacanze crea una rete che permette a tutti noi di migliorare e crescere professionalmente. Inoltre, il supporto costante e rapido su ogni aspetto del nostro lavoro è un valore aggiunto enorme.


Qual è il tuo sogno per il futuro della tua agenzia?

Vorrei poter seguire corsi di aggiornamento specifici nelle aree che mi interessano di più, per affinare sempre di più la mia offerta. Inoltre, mi piacerebbe avere un gestionale più avanzato, che mi permetta di creare pacchetti in modo più fluido. L’obiettivo è migliorare continuamente e offrire ai viaggiatori esperienze sempre più curate e su misura.

Grazie Anna per questa bellissima chiacchierata! Prima di lasciarci, qual è il tuo ultimo consiglio per chi visita la Sardegna?

Grazie a voi! Il mio consiglio è di andare oltre le spiagge e lasciarsi sorprendere da tutto ciò che la Sardegna ha da offrire. Parlate con i locali, assaggiate il cibo tradizionale, entrate nei piccoli laboratori artigianali. Solo così potrete dire di aver vissuto davvero l’anima della nostra isola.


Grazie ancora Anna, è stato un piacere parlare con te!

Grazie a voi! Vi aspetto in Sardegna con Ninon DMC per farvi vivere un viaggio autentico!

ninon dmc esperienze autentiche in Sardegna

LEGGI ANCHE

gruppo di persone in vacanza in Italia
Autore: Alessio Levi-Minzi 5 settembre 2025
Scopri l’intervista a Mafalda Inglese di My Fair: una visione autentica del turismo nei borghi italiani tra cultura, identità e innovazione sostenibile.
investimento nel settore turistico
Autore: Alessio Levi-Minzi 22 agosto 2025
Scopri perché aprire un’agenzia di viaggi è oggi un’opportunità concreta: trend, nicchie emergenti, Travel Bus e vantaggi con il Network Infovacanze.
Panorama di Bali
Autore: Alessio Levi Minzi 21 agosto 2025
Bali: guida completa a spiagge, templi ed esperienze
isola di madeira
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri Madeira, l’isola portoghese dei fiori. Guida completa con spiagge, levadas, enogastronomia, consigli di viaggio e attività per ogni viaggiatore.
spiaggia deserta con 2 sdraio in legno
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri alcune tra le migliori destinazioni per viaggiare a settembre e ottobre: mare caldo, città d’arte senza folla, natura e sagre d’autunno. Idee e consigli pratici.
sdraio su spiaggia vuota italia estate 2025
Autore: Alessio Levi-Minzi 14 agosto 2025
Spiagge meno affollate, vacanza al mare in calo: ecco i trend 2025 tra coolcation, viaggi esperienziali e ritorno alle prenotazioni in agenzia.
repubblica dominicana spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida alla Repubblica Dominicana: spiagge da sogno, cultura, natura e consigli utili per organizzare un viaggio indimenticabile.
Isola di Rodi Grecia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Rodi con la nostra guida completa: spiagge, attrazioni, consigli di viaggio, dove mangiare e dormire, periodo ideale e budget.
ibiza
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Ibiza tra calette da sogno, nightlife leggendaria e tradizioni. Guida completa con spiagge, attrazioni, consigli e budget di viaggio.
spiaggia del madagascar
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri il Madagascar con la nostra guida: spiagge, natura, cultura, quando andare, cosa vedere e consigli pratici per organizzare al meglio la tua vacanza.
Show More