Malta: guida completa all’isola del sole, tra storia millenaria e acque cristalline

Network Infovacanze

Scopri perché Malta è una delle destinazioni più amate del Mediterraneo, perfetta in ogni stagione tra cultura, mare, vita notturna e atmosfere autentiche.

Popeye village malta

Informazioni utili per il tuo viaggio

Documenti e Visti

Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità. Nessun visto richiesto.

Fuso orario

Stesso orario dell’Italia (UTC+1 / UTC+2 in estate)

Periodo ideale

Primavera e autunno sono perfetti. Ma anche l’inverno è mite e il mare invita fino a fine ottobre.

Tipo di vacanza

Mare, cultura, city break, immersioni, relax, divertimento, eventi.

Immagina un’isola che racchiude il meglio del Mediterraneo: mare azzurro, siti archeologici millenari, città fortificate affacciate sul mare e un mix unico di influenze arabe, italiane e britanniche. Malta è tutto questo, ed è sorprendentemente vicina.


Che tu voglia rilassarti al sole, esplorare luoghi storici o divertirti tra festival ed eventi culturali, Malta ha sempre qualcosa da offrire, tutto l’anno. In questo articolo troverai una guida completa su come organizzare al meglio la tua vacanza: quando andare, cosa vedere, come muoversi, dove dormire e molto altro.



Perché visitare Malta

  • Per il suo patrimonio UNESCO (La Valletta, Ħal Saflieni Hypogeum, i Templi Megalitici);
  • Per le sue spiagge, le scogliere e il mare turchese;
  • Per la movida estiva di St. Julian’s;
  • Per la gastronomia e la lingua (quasi tutti parlano italiano o inglese);
  • Per la possibilità di vivere tanto in pochi chilometri.


Come arrivare

  • Voli diretti da quasi tutti gli aeroporti italiani (low cost e di linea);
  • Traghetti da Sicilia con auto al seguito (Pozzallo – Valletta);
  • Trasferimenti veloci dall’aeroporto con taxi o bus (20-40 minuti per le principali località).


Documenti necessari

Per i cittadini italiani è sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio. Nessun visto richiesto.


Quando andare (e per chi è ideale)

Clima mediterraneo, estati calde e secche, inverni miti. Perfetta per tutte le stagioni, con stagionalità diverse in base al tipo di vacanza che cerchi.


Descrizione periodo consigliato:
Primavera e autunno: ideale per visitare città e godersi il mare senza folla.
Estate: spiagge e vita notturna.
Inverno: temperature miti e ottima per city break e relax.

Mese Clima Atmosfera Tipologia di viaggiatore
Gen–Mar Mite, 13–18°C Tranquilla, ideale per visite culturali Senior, coppie, city break
Apr–Giu Caldo secco, 20–26°C Ottimo clima, meno affollata Famiglie, coppie, viaggiatori attivi
Lug–Ago Molto caldo, fino a 35°C Alta stagione, vivace Giovani, famiglie, gruppi
Set–Ott Clima estivo, mare caldo Spalla perfetta, meno caos Coppie, smart traveller
Nov–Dic Mite, 15–20°C Tranquilla, clima gradevole Chi cerca relax e cultura

Le spiagge e i luoghi imperdibili

  • Golden Bay, Paradise Bay e Ghajn Tuffieha per il mare;
  • La Valletta, Mdina e le Tre Città per l’architettura;
  • Comino e la Blue Lagoon per un’escursione indimenticabile;
  • Gozo per un’escursione fuori porta.


Dove mangiare a Malta

La cucina maltese è un mix tra sapori mediterranei, arabi e britannici. Prova:

  • Il "fenek" (coniglio);
  • La "ftira" (focaccia ripiena);
  • Il pesce fresco nelle trattorie di Marsaxlokk.


Dritte pratiche per risparmiare e godersi l’isola

  • Acquista una Explore Card per usare i mezzi pubblici;
  • Prenota le escursioni in anticipo;
  • Sfrutta i traghetti low cost per Gozo e Comino.


Dove dormire a Malta

  • St. Julian’s: ideale per chi cerca movida e locali;
  • Sliema: comoda e ben collegata;
  • Valletta: perfetta per visitare musei e monumenti;
  • Gozo: per chi cerca relax e natura.


Consigli per famiglie, coppie e viaggiatori singoli

  • Famiglie: scegli hotel con piscina e vicinanza alle spiagge;
  • Coppie: cena romantica con vista su Mdina;
  • Viaggiatori singoli: Malta è sicura e facile da girare anche da soli.


Errori da evitare

  • Non valutare il caldo estivo: in piena estate può essere intenso;
  • Ignorare Gozo e Comino: meritano almeno una giornata;
  • Sottovalutare i trasporti: i bus sono frequenti ma spesso lenti.


Budget medio per una settimana a Malta

Voce Budget “smart” Comfort Note
Alloggio €25–€45 (in doppia) €60–€120 Guesthouse vs boutique 3-4*
Pasti €15–€25 €30–€45 Street food + taverne vs ristoranti vista mare
Trasporti locali €5–€10 €15–€25 Bus/taxi boat vs auto a noleggio
Attività/escursioni €5–€15 €15–€40 Ingresso siti vs barca mezza giornata
Totale giorno €50–€95 €120–€230 Escluse tratte aeree/navali internazionali

Come muoversi a Malta

Il mezzo più comodo è il bus (servizio pubblico capillare). Per più libertà, valuta il noleggio scooter o auto. I traghetti sono ideali per raggiungere Comino e Gozo.


Momenti e scorci che fanno la vacanza

  • Il tramonto su Mdina.
  • Un tuffo nella Blue Lagoon.
  • Una passeggiata serale a Valletta illuminata.
  • L’alba vista da una terrazza a Sliema.



Domande frequenti

  • Serve il passaporto per Malta?
    No, basta la carta d’identità valida per l’espatrio.
  • Si può visitare Malta in inverno?
    Sì, è una meta ideale anche fuori stagione.
  • Malta è adatta ai bambini?
    Sì, ci sono spiagge sicure e tante attività per famiglie.

Come prenotare la tua vacanza a Malta

Mare turchese, città storiche, clima mediterraneo e tradizioni affascinanti: Malta è la destinazione perfetta per una vacanza che unisce relax e cultura. Se vuoi costruire il tuo viaggio con l’aiuto di professionisti esperti, le agenzie del network Infovacanze sono pronte ad affiancarti.

LEGGI ANCHE

Hotel + Agenzia: Il Caso Dima Viaggi - Infovacanze
Autore: Alessio Levi Minzi 5 novembre 2025
Scopri come Dima Viaggi ha integrato un'agenzia di viaggi nell'Hotel Villa D'Amato: il modello vincente di Laura Ponente per aumentare revenue e soddisfazione degli ospiti. Case study esclusivo con consigli pratici per albergatori che vogliono diversificare i servizi. Partnership Infovacanze.
Autore: Network Infovacanze 17 settembre 2025
Nasce Expitalia, il portale 100% italiano del network Infovacanze per tour ed esperienze autentiche in Italia, senza commissioni e con agenzie locali.
sito web di viaggi
Autore: Alessio Levi Minzi 17 settembre 2025
OTA e concorrenza locale? Ecco come distinguere la tua agenzia: strategie pratiche, esempi reali e consigli per emergere davvero.
gruppo di persone in vacanza in Italia
Autore: Alessio Levi-Minzi 5 settembre 2025
Scopri l’intervista a Mafalda Inglese di My Fair: una visione autentica del turismo nei borghi italiani tra cultura, identità e innovazione sostenibile.
investimento nel settore turistico
Autore: Alessio Levi-Minzi 22 agosto 2025
Scopri perché aprire un’agenzia di viaggi è oggi un’opportunità concreta: trend, nicchie emergenti, Travel Bus e vantaggi con il Network Infovacanze.
Panorama di Bali
Autore: Alessio Levi Minzi 21 agosto 2025
Bali: guida completa a spiagge, templi ed esperienze
isola di madeira
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri Madeira, l’isola portoghese dei fiori. Guida completa con spiagge, levadas, enogastronomia, consigli di viaggio e attività per ogni viaggiatore.
spiaggia deserta con 2 sdraio in legno
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri alcune tra le migliori destinazioni per viaggiare a settembre e ottobre: mare caldo, città d’arte senza folla, natura e sagre d’autunno. Idee e consigli pratici.
sdraio su spiaggia vuota italia estate 2025
Autore: Alessio Levi-Minzi 14 agosto 2025
Spiagge meno affollate, vacanza al mare in calo: ecco i trend 2025 tra coolcation, viaggi esperienziali e ritorno alle prenotazioni in agenzia.
repubblica dominicana spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida alla Repubblica Dominicana: spiagge da sogno, cultura, natura e consigli utili per organizzare un viaggio indimenticabile.
Show More