L’indipendenza nel turismo: come Infovacanze ha aperto la strada al cambiamento

Nel mondo del turismo moderno, il concetto di indipendenza imprenditoriale è diventato sempre più centrale. Oggi, molte realtà si proclamano “indipendenti,” ma poche possono affermare di essere state i pionieri di questo modello nel settore delle agenzie di viaggio. Infovacanze, il primo network italiano a offrire reale indipendenza alle sue agenzie affiliate, ha tracciato la via per un nuovo modo di fare impresa nel turismo.
Cos’è l’indipendenza per le agenzie di viaggio?
Indipendenza significa gestire il proprio business con libertà totale, senza dover sottostare a vincoli su cosa vendere o come farlo.
Da sempre, Infovacanze ha creduto in questo approccio, garantendo alle agenzie affiliate la possibilità di essere completamente autonome, pur godendo del supporto di un network consolidato.
“Quando abbiamo fondato Infovacanze, il nostro obiettivo era semplice: creare un network in cui ogni agenzia potesse operare con la massima libertà, mantenendo sempre il controllo completo del proprio business", spiega Roberto Agirmo, presidente di Infovacanze.
Il nostro approccio distintivo all’indipendenza
Una delle peculiarità di Infovacanze è la scelta consapevole di non imporre il brand Infovacanze come principale identificativo delle agenzie affiliate. “Il Brand Infovacanze ha una visibilità limitata pur avendo ormai oltre 100 agenzie affiliate! Anche questa è una scelta, una filosofia che si basa sull’identità”, continua Agirmo.
La visione del network è quella di dare spazio alle singole agenzie, permettendo loro di esprimere la propria identità e integrarsi meglio con il territorio in cui operano. “Il nome identificativo deve essere predominante sul nome del network, poiché l'identità delle persone e del core business dell'agenzia devono essere identificabili con l’agenzia stessa”, afferma. Questa è una scelta che riflette l’essenza stessa dell’indipendenza: dare valore alle idee e alla creatività individuale, evitando di globalizzare l’identità delle agenzie affiliate.
Perchè molti si dichiarano "indipendenti" oggi?
Negli ultimi tempi, numerosi network si sono affrettati a proclamare l’indipendenza delle loro agenzie, cavalcando una tendenza sempre più diffusa. Tuttavia, l’indipendenza non è solo una parola di marketing: è una filosofia aziendale che richiede un impegno concreto. Infovacanze è stato il primo a portare questa rivoluzione in Italia, assicurando fin da subito che le agenzie potessero operare senza vincoli né imposizioni sui prodotti da vendere.
“Infovacanze non può competere in termini di convention sfarzose o grandi comunicazioni mediatiche con altri player di mercato per un semplice motivo: noi non marginalizziamo sulle agenzie attraverso royalties o fee elevate sui fatturati”, spiega Agirmo. Questo approccio fa sì che le risorse rimangano alle agenzie, permettendo loro di investire nel proprio sviluppo e nella propria autonomia, senza sovvenzionare costose attività di marketing centralizzate.
Cosa distingue Infovacanze?
- Nessuna royalty o fee sul fatturato: ogni agenzia gestisce i propri guadagni senza dover cedere una percentuale al network.
- Libertà nella scelta dei prodotti: le agenzie affiliate a Infovacanze non sono vincolate a vendere pacchetti specifici. Hanno la possibilità di selezionare i migliori prodotti per i loro clienti, a seconda delle necessità.
- Supporto continuo senza interferenze: pur garantendo totale indipendenza, Infovacanze offre un supporto completo ai propri affiliati, fornendo formazione, strumenti di marketing e partnership esclusive.
Infovacanze non si limita a promuovere l’indipendenza, ma guarda anche al futuro del settore turistico. “Noi siamo convinti che le agenzie di viaggio classiche, come l’utente è abituato a concepirle, siano destinate a un forte cambiamento,” afferma Agirmo. “L’agenzia ‘classica’ che intermedia il prodotto da T.O. resisterà, ma il numero di agenzie strutturate in questo modo è destinato a diminuire negli anni. Ciò che emergerà saranno specialisti del turismo, capaci di proporre esperienze identificabili e di raccontare le unicità di determinati territori.”
Il futuro dell’indipendenza nel settore turistico
Il modello di sviluppo di Infovacanze si basa proprio su questa visione. “Stiamo creando una rete di specialisti indipendenti che, attraverso il network, mettono in connessione competenze specifiche, creando un’offerta diversificata e di valore per il cliente finale,” spiega Agirmo.
Infovacanze continuerà a promuovere l’indipendenza come pilastro del proprio modello di affiliazione, adattandosi alle evoluzioni del settore senza mai tradire i valori fondanti. Se vuoi scoprire di più su come aprire la tua agenzia di viaggi indipendente, visita la nostra sezione dedicata e scopri come Infovacanze può aiutarti a realizzare il tuo sogno imprenditoriale nel turismo.
LEGGI ANCHE