88 Miles: Come un Tour Operator di Tivoli trasforma il territorio con il turismo esperienziale

Alessio Levi-Minzi

88 Miles: come un Tour Operator di Tivoli trasforma il territorio con il turismo esperienziale

88 miles Emotional Travel Tivoli

La famiglia Pellegrini, fondatrice di 88 Miles Emotional Travels, ha trasformato la passione per la loro città natale, Tivoli, in un'agenzia di viaggi unica, che offre esperienze immersive e personalizzate nel cuore di due Siti UNESCO. In questa intervista, condividono come l’affiliazione a Infovacanze ha dato una spinta alla crescita dell'agenzia, mantenendo l'indipendenza e valorizzando l'offerta turistica locale. Scopri come 88 Miles riesce a unire cultura, avventura e accoglienza turistica evoluta, offrendo ai clienti molto più di una semplice vacanza.

Grazie per avere trovato il tempo per rispondere alle nostre domande. Raccontateci brevemente la storia della vostra agenzia di viaggi.

"Abbiamo sempre avuto la passione per la nostra città, Tivoli che turisticamente offre tanto ma meno conosciuta rispetto ad altre città, è l’unica con due Siti patrimonio UNESCO, ma non solo, ci abbiamo visto l’opportunità di fare qualcosa di valore, di costruttivo e di utile per il territorio. Abbiamo prima fondato una associazione che si occupava di valorizzazione del territorio, poi strada facendo ci siamo resi conto che si poteva trasformare in una impresa dove il valore non fosse solo quello artistico o culturale ma anche economico per questa zona".


Quali sono le specializzazioni e i servizi principali che offrite ai vostri clienti?

"La Proposta di 88 Miles Emotional Travels si fonda su 4 macro aree le classiche visite guidate nelle meravigliose Ville/monumenti (Villa D’Este, Villa Adriana, Parco di Villa Gregoriana, Il Santuario di Ercole Vincitore, La Rocca Pia), Tivoli è il centro di una galassia di opportunità dalla storia all’archeologia, dalla natura alle tradizioni, il secondo, abbiamo costruito una serie di esperienzialità diverse per far si che i nostri ospiti possano restare con attività in linea con i propri gusti ed aspirazioni, archeologia, enogastronomia, sport, arte , cultura, golf, quad, trekking e tanto altro per soddisfare, con attenzione alla qualità, tutti i palati. Terzo: abbiamo coniato , per distinguerci da tutti, il concetto di ACCOGLIENZA TURISTICA EVOLUTA, una serie di servizi come il deposito bagagli o l’assistenza medica, NCC e tanto altro, fare in maniera tale che ai nostri ospiti non manchi nulla. Il quarto la partecipazione attiva o organizzazione di eventi nel territorio".


Quando e perché avete deciso di affiliarvi al network Infovacanze? Qual è stato il percorso che vi ha portato a questa scelta?

"Con l’associazione eravamo arrivati al punto che per poter crescere era obbligatorio fare un salto, evitare comportamenti elusivi con i regolamenti del turismo. Abbiamo contattato diverse realtà, Infovacanze è l’unica che ci ha dimostrato di avere una visione progettuale di lungo periodo". 


Cosa vi ha spinto a scegliere Infovacanze rispetto ad altri network? Quali aspetti del nostro supporto hanno fatto la differenza per voi?

"La visione prospettica, la capacita da parte di Roberto Agirmo di aver intuito un cambiamento epocale che il Covid ha accentuato, il mondo sta cambiando, le persone non smettono di viaggiare, ma il modello industriale delle agenzie non può non seguire i macro cambiamenti in corso, pena la sofferenza costante o la chiusura. Non temiamo i portali internet, le persone hanno bisogno delle persone per avere un prodotto di qualità, siamo convinti che sempre di più un modello industriale come infovacanze, legato al cointeresse delle agenzie con il turista finale faccia la differenza. Troppe volte abbiamo aiutato turisti “in panne” che se avessero fatto con i vari portali avrebbero avuto problemi a volte irrisolvibili. IL RAPPORTO UMANO VINCE, SEMPRE".


88 Miles Emotional Travel Tivoli

Quali benefici avete riscontrato affiliandovi a Infovacanze e come questi hanno contribuito alla crescita della vostra agenzia? 

"La libertà di seguire le proprie idee, di non dover sottostare a “dictat” e per questo abbiamo il massimo rispetto della proprietà (anche divertendoci)".


Essendo un'agenzia di viaggi indipendente, quali vantaggi ritenete di avere rispetto a chi è affiliato ad altri network senza licenza diretta? 

"La libertà, anche se questo comporta maggior responsabilità perché siamo noi gli unici artefici dei risultati, infovacanze ci dà gli strumenti per poter operare ma le idee, l’entusiasmo la capacità progettuale deve essere la nostra (ne sappiamo qualcosa avendo aperto poco prima del COVID)".

Pur mantenendo l'indipendenza, come valutate il supporto che ricevete da Infovacanze in termini di gestione amministrativa, consulenza turistica e strumenti tecnici?

"Buono, la presenza ed assistenza nel momento del bisogno c’è sempre, sia dal punto di vista amministrativo che commerciale, di spirito di gruppo e confronto perché è fondamentale per chi inizia avere un supporto , ma anche per chi lavora da più anni ha la possibilità di restare aggiornato, seguire i cambiamenti del mercato e confrontarsi".


Raccontateci un episodio significativo che ha segnato la vostra esperienza come agenzia di viaggi. Come avete soddisfatto le esigenze dei vostri clienti in quell'occasione?

"Non una sola ma diverse, le più belle quando sai che il cliente magari è all'estero, disorientato perché hanno smarito i bagagli o ha difficoltà... aver risposto ed aiutato anche di Domenica. Crea RAPPORTI UMANI  che mai e poi mai un portale potrà dare. E questo è impagabile e generatore di Valore di lungo periodo".


88 miles emotional travel infovacanze

Secondo voi, come evolverà il settore turistico nei prossimi anni? Quali cambiamenti vi aspettate?

In questi ultimi 20 anni abbiamo visto l’inizio di un MACROCAMBIAMENTO EPOCALE il passaggio da era industriale a era digitale con dei cambiamenti radicali dei sistemi sociali, ma l’uomo è e sarà sempre al centro, per cui il cambiamento è una grande opportunità per chi sa sfruttarlo e cavalcarlo".


Credete che il turismo esperienziale e il turismo incoming saranno i trend dominanti del futuro? Se sì, come vi state preparando per questa evoluzione?

"Oggi facciamo sia Outgoing che incoming … ma siamo nati per quest’ultimo, viviamo in una magnifica città a due passi da Roma, far vivere il territorio in prima persona è fantastico, ti fa sognare gli ospiti, segnare l’anima con ricordi indimenticabili. Siamo un Paese stupendo, a volte lo dimentichiamo".


Qual è il consiglio più importante che date sempre ai vostri clienti prima di partire per un viaggio?

"Di scambiarci idee, di chiamare se hanno difficolta, ma in prima battuta cerchiamo non di “vendere un prodotto” ma prima di tutto cercare di capire quali sono le sue aspettative, desideri, costruiamo su misura in funzione di ciò che lui ci racconta, più il rapporto è fiduciario, più si riesce a compiere il miracolo di far sognare e vivere emozioni uniche. Più riusciamo ad essere bravi, efficienti ed accoglienti, più il cliente torna da noi, e ci porterà gli amici".


Quando scadrà il vostro contratto con Infovacanze, avete intenzione di rinnovarlo? Se sì, quali sono le ragioni principali che vi spingono a farlo?

"Abbiamo vissuto il Covid, avevamo aperto da poco, eravamo molto preoccupati di veder svanire un sogno... Infovacanze e Roberto Agirmo in quel momento c’erano. E questo vale per tutto".


88 Miles al TTG 2024

LEGGI ANCHE

gruppo di persone in vacanza in Italia
Autore: Alessio Levi-Minzi 5 settembre 2025
Scopri l’intervista a Mafalda Inglese di My Fair: una visione autentica del turismo nei borghi italiani tra cultura, identità e innovazione sostenibile.
investimento nel settore turistico
Autore: Alessio Levi-Minzi 22 agosto 2025
Scopri perché aprire un’agenzia di viaggi è oggi un’opportunità concreta: trend, nicchie emergenti, Travel Bus e vantaggi con il Network Infovacanze.
Panorama di Bali
Autore: Alessio Levi Minzi 21 agosto 2025
Bali: guida completa a spiagge, templi ed esperienze
isola di madeira
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri Madeira, l’isola portoghese dei fiori. Guida completa con spiagge, levadas, enogastronomia, consigli di viaggio e attività per ogni viaggiatore.
spiaggia deserta con 2 sdraio in legno
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri alcune tra le migliori destinazioni per viaggiare a settembre e ottobre: mare caldo, città d’arte senza folla, natura e sagre d’autunno. Idee e consigli pratici.
sdraio su spiaggia vuota italia estate 2025
Autore: Alessio Levi-Minzi 14 agosto 2025
Spiagge meno affollate, vacanza al mare in calo: ecco i trend 2025 tra coolcation, viaggi esperienziali e ritorno alle prenotazioni in agenzia.
repubblica dominicana spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida alla Repubblica Dominicana: spiagge da sogno, cultura, natura e consigli utili per organizzare un viaggio indimenticabile.
Isola di Rodi Grecia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Rodi con la nostra guida completa: spiagge, attrazioni, consigli di viaggio, dove mangiare e dormire, periodo ideale e budget.
ibiza
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Ibiza tra calette da sogno, nightlife leggendaria e tradizioni. Guida completa con spiagge, attrazioni, consigli e budget di viaggio.
spiaggia del madagascar
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri il Madagascar con la nostra guida: spiagge, natura, cultura, quando andare, cosa vedere e consigli pratici per organizzare al meglio la tua vacanza.
Show More