Kos: l’isola greca che unisce mare, storia e divertimento

Network Infovacanze

La perla del Dodecaneso tra spiagge dorate, rovine antiche e movida internazionale

spiaggia kos grecia

Informazioni pratiche per il tuo viaggio a Kos

Documenti richiesti

Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. Nessun visto per cittadini UE.

Fuso orario

+1 ora rispetto all’Italia (UTC+2 / UTC+3 in estate).

Periodo ideale

Maggio–giugno e settembre per clima perfetto e mare caldo.

Tipo di vacanza

Mare, storia, escursioni, movida notturna e relax.

Kos è una delle gemme più luminose del Dodecaneso, capace di conquistare al primo sguardo con le sue spiagge dorate lambite da acque cristalline che sfumano dal turchese al blu profondo. L’isola, famosa per essere la patria di Ippocrate – il padre della medicina – è un luogo dove il passato e il presente si intrecciano armoniosamente: antichi templi, teatri e terme romane convivono con porticcioli vivaci, caffè vista mare e locali alla moda.


Passeggiando tra i vicoli della città di Kos si respira un’atmosfera unica, dove i profumi delle taverne si mescolano alla brezza marina e ai racconti della storia millenaria. E quando cala il sole, l’isola cambia volto: dai tramonti romantici sulle baie appartate alle notti animate da musica e divertimento, Kos sa offrire esperienze indimenticabili a ogni tipo di viaggiatore, dal sognatore alla ricerca di relax all’esploratore instancabile.


Perché visitare Kos

  • Spiagge variegate: da lunghe distese sabbiose a piccole baie protette.
  • Patrimonio storico: rovine romane, castelli medievali e l’Asklepieion.
  • Atmosfera cosmopolita: locali, ristoranti e bar internazionali.
  • Accessibilità: collegamenti diretti dall’Italia e facilità di spostamento sull’isola.


Come arrivare

  • Aereo: voli diretti da diverse città italiane verso l’aeroporto di Kos (KGS).
  • Traghetto: collegamenti da Atene (Pireo) e altre isole del Dodecaneso come Rodi.


Documenti necessari

Per i cittadini UE è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità.


Quando andare e a chi la consigliamo

Mese Clima Atmosfera Tipologia di viaggiatore
Gen–Feb Mite di giorno, fresco di sera Molto tranquilla Viaggiatori slow, fotografi
Mar–Mag Caldo piacevole Poca folla Coppie, escursionisti
Giu–Ago Caldo (28–32°C) Alta stagione Famiglie, amanti del mare
Set–Ott Mite, mare ancora caldo Spalla ideale Coppie, famiglie
Nov–Dic Mite di giorno, fresco di sera Quiet season Viaggiatori slow

Le spiagge più belle di Kos

  • Paradise Beach – Una distesa di sabbia chiara e mare turchese, perfetta per famiglie e per chi ama nuotare in acque calme.
  • Mastichari Beach – Ampia e ventilata, amata dai kitesurfer e da chi cerca relax con un tocco di autenticità.
  • Kardamena Beach – Vivace e piena di locali, ideale per unire mare e divertimento.
  • Therma Beach – Una delle esperienze più particolari: una spiaggia con sorgenti termali calde che si mescolano all’acqua del mare.
  • Agios Stefanos – Famosa per le rovine di un’antica basilica proprio sulla sabbia, con vista sull’isoletta di Kastri.


Attrazioni storiche e culturali

  • Asklepion di Kos – Il sito archeologico più importante dell’isola, antica scuola di medicina fondata da Ippocrate.
  • Castello dei Cavalieri – Imponente fortezza medievale che domina il porto di Kos città.
  • Museo Archeologico di Kos – Una tappa essenziale per scoprire la storia dell’isola.
  • Platano di Ippocrate – Albero secolare sotto il quale, secondo la tradizione, il medico insegnava ai suoi allievi.


Esperienze da non perdere

  • Escursione in barca verso Nisyros – Isola vulcanica con crateri visitabili a piedi.
  • Tour in bici dell’isola – Kos è pianeggiante e ideale per pedalate panoramiche lungo la costa.
  • Bagno alle terme naturali di Agios Fokas – Per un momento di puro relax tra acqua calda e vista mare.
  • Degustazione di vini locali – Scopri le cantine dell’entroterra e assaggia il famoso vino di Kos.


Cosa e dove mangiare a Kos

La cucina di Kos è un viaggio nei sapori autentici della tradizione greca, con influenze turche e mediterranee.

Piatti tipici da provare:

  • Moussaka – Sformato di melanzane, patate, carne e besciamella.
  • Souvlaki – Spiedini di carne marinata, spesso serviti con pita e tzatziki.
  • Dolmades – Foglie di vite ripiene di riso e spezie.
  • Pesce fresco alla griglia – Branzino, orata e polpo, pescati localmente.
  • Loukoumades – Piccole frittelle dolci con miele e cannella.


Zone e ristoranti consigliati:

  • Kos Town – Ristoranti sul porto come Barbouni per pesce fresco e Elia per cucina tradizionale.
  • Zia – Piccolo villaggio in collina famoso per le taverne con vista tramonto, come Oromedon.
  • Kardamena – Scelta perfetta per chi cerca locali vivaci e cucina greca moderna.
  • Mastichari – Taverne sul mare dove gustare pesce alla griglia a prezzi onesti.


Dove dormire a Kos

Kos offre soluzioni per ogni tipo di viaggiatore:

  • Kos Town – Ideale per chi vuole muoversi a piedi e avere tutto a portata di mano.
  • Tigaki – Ottima per famiglie, con spiagge sabbiose e atmosfera tranquilla.
  • Kardamena – Scelta perfetta per chi vuole combinare mare e vita notturna.
  • Mastichari – Piccolo villaggio marinaro per un soggiorno autentico.


Tipologie di alloggio:

  • Hotel fronte mare;
  • Resort all inclusive;
  • Appartamenti e case vacanza;
  • Boutique hotel in edifici storici.


Come muoversi a Kos

  • Noleggio auto – Consigliato per esplorare l’isola in libertà e raggiungere le spiagge più remote.
  • Bici e scooter – Kos è pianeggiante, quindi la bicicletta è molto utilizzata dai turisti.
  • Autobus locali – Economici e frequenti, collegano le principali località.
  • Taxi – Disponibili, ma meno convenienti per lunghe tratte.


Budget medio indicativo per Kos

Voce di spesa Bassa stagione Alta stagione
Alloggio (a notte) 60–90€ 140–220€
Pasti (al giorno) 20–35€ 30–55€
Noleggio auto (al giorno) 25–30€ 40–55€
Attività/escursioni 15–35€ 25–60€

Consigli personalizzati per viaggiatori

  • Coppie – Prenotate un tavolo a Zia per una cena al tramonto, il panorama è uno dei più romantici della Grecia.
  • Famiglie – Soggiornate a Tigaki o Mastichari, spiagge sicure e poco profonde, ideali per bambini.
  • Single e amici – Kos Town e Kardamena sono perfette per combinare spiaggia e vita notturna.
  • Sportivi – Approfittate delle piste ciclabili di Kos Town e delle scuole di windsurf a Psalidi e Mastichari.


Piccoli momenti che fanno la vacanza

  • Passeggiare sul lungomare di Kos Town al tramonto con il porto illuminato.
  • Perdersi tra i vicoli di Antimachia e visitare il suo mulino a vento ancora funzionante.
  • Fare un bagno mattutino a Paradise Beach quando la sabbia è ancora intatta.
  • Assaggiare il loukoumades caldo in una taverna di montagna dopo un’escursione.


Errori da evitare

  • Sottovalutare le distanze: alcune spiagge e villaggi sono lontani e poco serviti dai mezzi pubblici.
  • Visitare solo Kos Town e trascurare i piccoli villaggi interni.
  • Non prenotare con anticipo in alta stagione, soprattutto a luglio e agosto.
  • Ignorare la protezione solare: il vento può ingannare, ma il sole è forte.


Domande comuni

  • Serve il passaporto per Kos?
    No, per i cittadini UE basta la carta d’identità valida per l’espatrio.
  • Quanti giorni servono per visitare Kos?
    Almeno 5–7 giorni per vedere le principali spiagge e villaggi.
  • Kos è adatta ai bambini?
    Sì, molte spiagge sono sabbiose e con fondali bassi.
  • Si può girare Kos in bicicletta?
    Sì, soprattutto Kos Town e i dintorni, ma per esplorare tutta l’isola serve un’auto o scooter.

Come prenotare la tua vacanza a Kos

Spiagge dorate, storia millenaria e tramonti spettacolari: Kos è un’isola che offre relax, cultura e divertimento. Vuoi organizzare il tuo viaggio con supporto professionale? Le agenzie Infovacanze sono pronte ad aiutarti.

Condividi

LEGGI ANCHE

So...Rent Tour Operator Incoming Costiera Amalfitana
Autore: Alessio Levi Minzi 12 novembre 2025
Tour operator incoming sulla Costiera Amalfitana: noleggio Vespa, gite in barca a Capri, escursioni tra Positano e Amalfi. Esperienze autentiche con So...Rent.
Hotel + Agenzia: Il Caso Dima Viaggi - Infovacanze
Autore: Alessio Levi Minzi 5 novembre 2025
Scopri come Dima Viaggi ha integrato un'agenzia di viaggi nell'Hotel Villa D'Amato: il modello vincente di Laura Ponente per aumentare revenue e soddisfazione degli ospiti. Case study esclusivo con consigli pratici per albergatori che vogliono diversificare i servizi. Partnership Infovacanze.
Autore: Network Infovacanze 17 settembre 2025
Nasce Expitalia, il portale 100% italiano del network Infovacanze per tour ed esperienze autentiche in Italia, senza commissioni e con agenzie locali.
sito web di viaggi
Autore: Alessio Levi Minzi 17 settembre 2025
OTA e concorrenza locale? Ecco come distinguere la tua agenzia: strategie pratiche, esempi reali e consigli per emergere davvero.
gruppo di persone in vacanza in Italia
Autore: Alessio Levi-Minzi 5 settembre 2025
Scopri l’intervista a Mafalda Inglese di My Fair: una visione autentica del turismo nei borghi italiani tra cultura, identità e innovazione sostenibile.
investimento nel settore turistico
Autore: Alessio Levi-Minzi 22 agosto 2025
Scopri perché aprire un’agenzia di viaggi è oggi un’opportunità concreta: trend, nicchie emergenti, Travel Bus e vantaggi con il Network Infovacanze.
Panorama di Bali
Autore: Alessio Levi Minzi 21 agosto 2025
Bali: guida completa a spiagge, templi ed esperienze
isola di madeira
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri Madeira, l’isola portoghese dei fiori. Guida completa con spiagge, levadas, enogastronomia, consigli di viaggio e attività per ogni viaggiatore.
spiaggia deserta con 2 sdraio in legno
Autore: Alessio Levi Minzi 18 agosto 2025
Scopri alcune tra le migliori destinazioni per viaggiare a settembre e ottobre: mare caldo, città d’arte senza folla, natura e sagre d’autunno. Idee e consigli pratici.
sdraio su spiaggia vuota italia estate 2025
Autore: Alessio Levi-Minzi 14 agosto 2025
Spiagge meno affollate, vacanza al mare in calo: ecco i trend 2025 tra coolcation, viaggi esperienziali e ritorno alle prenotazioni in agenzia.
Show More