Capo Verde – Isola di Sal: tra spiagge dorate e acque turchesi

Network Infovacanze

Sal è l’isola di Capo Verde che incanta con il suo mix di mare cristallino, atmosfere tropicali e cultura creola. Perfetta per chi cerca relax, sport acquatici e paesaggi unici, è una meta che regala emozioni autentiche.

spiaggia di Santa Maria Sal Capo Verde

Informazioni pratiche per il tuo viaggio a Sal

Documenti richiesti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Visto obbligatorio (può essere richiesto online o all’arrivo).

Fuso orario

-2 ore rispetto all’Italia (UTC -1; -3 ore quando in Italia vige l’ora legale).

Periodo ideale

Da novembre a giugno per clima secco e temperature ideali.

Tipo di vacanza

Relax in spiaggia, sport acquatici, escursioni nella natura, cultura creola.

Perché visitare Sal

  • Spiagge da sogno come Santa Maria e Kite Beach.
  • Sport acquatici di livello mondiale: kite, windsurf, immersioni.
  • Cultura creola e ospitalità genuina.
  • Escursioni uniche, come le saline di Pedra de Lume.
  • Clima mite tutto l’anno, perfetto per fuggire dall’inverno europeo.


Come arrivare

Sal è servita dall’Aeroporto Internazionale Amílcar Cabral (SID), con voli diretti da diverse città europee. Dall’Italia partono charter e voli di linea stagionali da Milano, Roma e altre città.


Documenti necessari

Passaporto con validità di almeno 6 mesi. È richiesto un visto d’ingresso, ottenibile online prima della partenza o direttamente in aeroporto.


Quando andare a Sal e a chi la consigliamo

Mese Clima Atmosfera Tipologia di viaggiatore
Gen–Mar Caldo secco, vento ideale per sport Vivace Sportivi, amanti del vento
Apr–Giu Caldo piacevole, mare calmo Tranquilla Coppie, famiglie
Lug–Ago Più caldo, possibili brevi piogge Autentica Viaggiatori slow
Set–Ott Temperature miti Spalla ideale Coppie, fotografi
Nov–Dic Caldo secco, cielo limpido Alta stagione Tutti

Spiagge, attrazioni ed esperienze imperdibili

  • Santa Maria – La spiaggia più famosa, lunga oltre 8 km, perfetta per passeggiate, bagni e sport acquatici. La cittadina alle spalle è vivace, con mercatini e ristoranti.
  • Kite Beach – Meta top per il kite e il windsurf, amata dagli sportivi di tutto il mondo.
  • Ponta Preta – Spiaggia selvaggia con onde spettacolari, ideale per surfisti esperti.
  • Saline di Pedra de Lume – Suggestiva area naturale all’interno di un cratere vulcanico, dove è possibile galleggiare in acqua salata come nel Mar Morto.
  • Buracona e Occhio Blu – Formazione rocciosa che regala un gioco di luci unico quando il sole colpisce l’acqua.
  • Escursioni in barca – Tour per avvistare delfini e tartarughe marine.
  • Shark Bay – Possibilità di osservare da vicino gli squali limone in acque basse.


Cosa e dove mangiare a Sal

La cucina capoverdiana è un mix di influenze africane, portoghesi e brasiliane.

  • Piatti tipici da provare:
  • Cachupa – Stufato di mais, fagioli e carne o pesce.
  • Pesce fresco grigliato, soprattutto tonno e cernia.
  • Aragosta alla griglia.
  • Pastéis di tonno o carne.
  • Dolci al cocco.
  • Ristoranti consigliati a Santa Maria:
  • Chez Pastis – Cucina francese e creola in un ambiente intimo.
  • Morabeza Beach Club – Perfetto per un pranzo fronte mare.
  • Cam’s – Specialità locali a prezzi onesti.
  • Angulo Beach – Atmosfera surf e piatti freschissimi.


Dove dormire a Sal

  • Resort fronte mare: Ideali per chi cerca comfort e pacchetti all inclusive (es. Hotel Morabeza, Hilton Cabo Verde).
  • Boutique hotel: Strutture più intime con design curato (es. Sobrado Boutique).
  • Guesthouse: Per chi cerca autenticità e contatto con la gente del posto (es. Surf House Cabo Verde).


Come muoversi a Sal

  • A piedi: Santa Maria si gira comodamente senza mezzi.
  • Taxi: Economici per brevi tragitti, ma contratta sempre il prezzo.
  • Aluguer: Minivan condivisi usati dai locali, esperienza autentica.
  • Noleggio scooter o quad: Ottimi per esplorare l’isola in libertà.


Budget medio indicativo

Voce di spesa Budget basso Budget medio Budget alto
Pernottamento (a notte) 25-40 € 60-120 € 150 €+
Pasti (al giorno) 15-20 € 30-50 € 60 €+
Trasporti 5-10 € 15-25 € 40 €+
Attività/escursioni 10-20 € 40-70 € 100 €+

Consigli personalizzati

  • Porta crema solare ad alta protezione: il sole è molto forte tutto l’anno.
  • Non perderti un aperitivo al tramonto sulla spiaggia di Santa Maria.
  • Assaggia la grogue, tipica acquavite locale, ma con moderazione.
  • Se fai kite o windsurf, prenota in anticipo le scuole in alta stagione.


Piccoli momenti che fanno la vacanza

  • Passeggiare sulla passerella in legno di Santa Maria al tramonto.
  • Nuotare in acque cristalline tra le tartarughe.
  • Cenare in riva al mare con musica dal vivo creola.


Errori da evitare

  • Sottovalutare la forza del vento in certi periodi.
  • Dimenticare di contrattare i prezzi dei taxi.
  • Limitarsi solo a Santa Maria senza esplorare il resto dell’isola.


Domande comuni

  • Serve il visto per Sal?
    Sì, è obbligatorio e può essere richiesto online o in aeroporto.
  • Quanto dura il volo dall’Italia?
    Circa 6 ore, a seconda della partenza.
  • È sicura per i turisti?
    Sì, l’isola è tranquilla, ma usa le normali precauzioni di viaggio.

Come prenotare la tua vacanza a Sal

Spiagge dorate, acque cristalline e cultura creola: Sal è la destinazione perfetta per chi cerca relax e avventura. Vuoi organizzare la tua vacanza con supporto professionale? Le agenzie Infovacanze sono a tua disposizione.

LEGGI ANCHE

repubblica dominicana spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida alla Repubblica Dominicana: spiagge da sogno, cultura, natura e consigli utili per organizzare un viaggio indimenticabile.
Isola di Rodi Grecia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Rodi con la nostra guida completa: spiagge, attrazioni, consigli di viaggio, dove mangiare e dormire, periodo ideale e budget.
ibiza
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Ibiza tra calette da sogno, nightlife leggendaria e tradizioni. Guida completa con spiagge, attrazioni, consigli e budget di viaggio.
spiaggia del madagascar
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri il Madagascar con la nostra guida: spiagge, natura, cultura, quando andare, cosa vedere e consigli pratici per organizzare al meglio la tua vacanza.
Spiaggia Minorca
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Minorca con la nostra guida: spiagge, cibo, dove dormire, consigli e info utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Ma
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri Marrakech: souk colorati, architettura moresca, giardini segreti e gastronomia marocchina. Guida completa con consigli pratici per vivere la Città Rossa.
Andalusia spagna granada
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri l’Andalusia: Alhambra, villaggi bianchi, flamenco, mare e gastronomia. Guida completa con consigli pratici e itinerari per vivere la regione più calda della Spagna.
isola di formentera
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Guida completa a Formentera: spiagge paradisiache, calette segrete, natura protetta e consigli pratici per vivere l’isola più autentica delle Baleari.
tenerife canarie spiaggia
Autore: Network Infovacanze 12 agosto 2025
Scopri quando andare a Tenerife, le spiagge più belle, cosa fare, dove dormire e mangiare. Tutti i consigli per organizzare la tua vacanza.
salvadanaio a forma di maialino che prende il sole in spiaggia
Autore: Alessio Levi Minzi 8 agosto 2025
Scopri tutti i costi reali per aprire un'agenzia di viaggi in Italia: licenze, assicurazioni, sede, DT. Ecco come risparmiare con il modello indipendente di Infovacanze.
Show More